17.03.2017 -
Corsi di apicoltura di 2^ livelloI corsi sono previsti nel corso del 2017 nei Comuni di Ozieri, Sassari, Macomer, Arborea, Isili, Lanusei, Carbonia e Sinnai. Adesioni entro il 30 marzo.

17.02.2017 -
Incontri formativi nel comparto lattiero casearioLaore Sardegna organizza quattro cicli di incontri nei Comuni di Berchidda, Gavoi, Borore e Carbonia. Obiettivo dell'iniziativa la crescita professionale degli operatori e la valorizzazione delle produzioni lattiero casearie regionali.

02.02.2017 -
Peste suina africana, un incontro a Bultei Giovedì 9 febbraio, l'Agenzia Laore Sardegna organizza una giornata informativa sul "Programma straordinario di eradicazione della peste suina africana 2015 - 2017".
16.01.2017 -
Apertura campagne assicurative 2017I Consorzi di difesa della Sardegna informano gli operatori che a partire dal primo gennaio e fino al 30 settembre 2017 è aperta la campagna assicurativa contro le malattie del bestiame e per le strutture aziendali per l’anno 2017.
22.12.2016 -
Bovino da carne, venerdì 30 un incontro a ThiesiNel corso della giornata i tecnici dell'Agenzia illustreranno, in particolare, la situazione del comparto in Sardegna, la programmazione regionale a favore della filiera e le opportunità offerte dalle misure di sostegno.
19.12.2016 -
Progetto RISGENSAR, gli atti del convegno del 2 dicembrePubblicati gli atti del convegno sul “Progetto RISGENSAR: conservazione delle risorse genetiche animali”. Nel corso dell'incontro, che si è svolto presso il centro di Bonassai di Agris Sardegna, sono stati presentati i risultati del progetto e un'analisi dei comparti bovino, suino e caprino.

14.12.2016 -
Fecondazione artificiale bovini da carne, al via i corsiGiovedì 15 dicembre 2016 inizia il corso per il conseguimento del diploma per la fecondazione artificiale di bovini da carne selezionati rivolto ai titolari di aziende del comparto che hanno superato la selezione.

06.12.2016 -
Dualchi, giornate informative sulla filiera suinicolaI giorni 12 e 14 dicembre 2016, l'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative sulla filiera suinicola. Nel corso degli incontri si parlerà in particolare dell’allevamento del suino in Sardegna e della trasformazione delle carni.