
01.09.2017 -
Foraggicoltura, ciclo di incontriTecniche di foraggicoltura di qualità. E' il titolo degli incontri, previsti nell'intero territorio regionale, organizzati dall’Agenzia Laore Sardegna e rivolti a tecnici e imprenditori che operano nel comparto zootecnico.

01.09.2017 -
Suinicoltura, un corso nei comuni di Aritzo-DesuloL’iniziativa, organizzata dall’Agenzia Laore Sardegna è rivolta agli Imprenditori Agricoli Professionali, ai Coltivatori Diretti, agli Imprenditori Agricoli in forma singola e/o associata e ai giovani disoccupati. Adesioni prorogate al 10 ottobre 2017.

24.07.2017 -
Pecora nera di Arbus, tavola rotonda"La pecora nera di Arbus, biodiversità identitaria, idee per un progetto di valorizzazione". E' il titolo della tavova rotonda organizzata da Laore Sardegna, previsto presso l'aula consiliare di Arbus per venerdì 28 luglio 2017.
30.06.2017 -
Corso di apicoltura di secondo livelloL’Agenzia Laore Sardegna organizza, nella sede di Isili/Lanusei, un corso di formazione di secondo livello per gli operatori del comparto apistico.

19.06.2017 -
Eradicazione peste suina africana, corsi 2017 per i cacciatoriI corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, ai titolari delle
AATV, delle
ZAC, degli allevamenti di cinghiali e ai presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita.

06.06.2017 -
Siamaggiore, insediamento panel assaggio mieleVenerdì 16 giugno 2017 Laore Sardegna organizza una giornata di studio rivolta ai tecnici iscritti all'Albo nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele ammessi alle selezioni indette nel mese di aprile dall'Agenzia.