Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  aiuti alle imprese  ›  indennizzi per calamità naturali

Indennizzi per calamità naturali

Villamassargia, paesaggio rurale
Le attività riferite a questa area di competenza sono svolte dalle seguenti Unità Organizzative dell'Agenzia Laore Sardegna:
- Servizio Indennizzi in agricoltura per calamità naturali
04.11.2022 - Avviso agli utenti dei servizi su piattaforma Elixforms - istanze on line
Si comunica che il servizio di autenticazione tramite SPID su piattaforma Elixforms, causa problemi tecnici, è momentaneamente indisponibile. Sino al ripristino della funzionalità, si invitano gli utenti ad utilizzare l'accesso tramite login-password. 
Incendi22.09.2022 - Indennizzi per gli incendi del 2021 nel Montiferru e nell'Alta Marmilla
A partire dal 4 ottobre è possibile presentare domanda di aiuto per compensare i danni causati dagli incendi boschivi. Le richieste devono essere presentate online attraverso gli applicativi informatici dedicati. 
Ovini in mungitura01.09.2022 - Al via le richieste di indennizzo per i danni da Blue tongue al comparto ovicaprino
L'Agenzia Laore Sardegna informa che, a partire dal 22 settembre 2022 sono aperti i termini per presentare le domande di indennizzo per compensare i danni causati nel corso del 2021 dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini. 
Alluvione del 18 novembre 201310.08.2022 - Eventi calamitosi, attivo il nuovo servizio di segnalazione on line dei danni
L'Agenzia Laore Sardegna informa che, a partire dal 10 agosto 2022, le segnalazioni dei danni subiti a seguito di calamità naturali, eventi eccezionali o condizioni atmosferiche avverse, possono essere presentate esclusivamente online attraverso gli applicativi informatici dedicati. 
19.05.2022 - Indennizzi per i danni da invasione di cavallette dell'anno 2020
Dal 30 maggio 2022 aprono i termini per la presentazione delle domande di indennizzo per compensare i danni causati dall’invasione di cavallette del periodo da maggio ad agosto 2020. 
Terreno siccitoso18.03.2022 - Danni da eventi atmosferici 2017, elenco beneficiari degli aiuti
Le imprese interessate sono quelle contemplate dalle Delibere di Giunta n. 47/36 del 30.11.2021 e n.
44/25 del 4/9/2020 che estende gli aiuti in regime "de minimis" anche in caso di danno subito inferiore al 30% della produzione. 
Alluvione del 18 novembre 201307.12.2021 - Aiuti per ristoro danni da eventi atmosferici del periodo maggio - novembre 2018
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per presentare le domande di aiuto. La scadenza, a seguito di proroga, è fissata al 31 gennaio 2022. 
Danni da gelata su vigneto07.09.2021 - Ristoro danni da gelate dell'aprile 2021, al via la presentazione delle domande
L’Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni causati dalle gelate che si sono verificate nei giorni dal 7 al 9 aprile 2021. 
11.06.2021 - Danni strutturali piogge alluvionali novembre 2020, al via le domande
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni alle strutture aziendali causati dalle piogge alluvionali del periodo dal 27 al 29 novembre 2020.