Le imprese che esercitano attività multifunzionali agricole e ittiche di ospitalità e accoglienza nel territorio regionale, devono essere iscritte nell'Albo regionale della multifunzionalità delle aziende agricole e ittiche (Art. 28 L.R. 11/2015).
La gestione dell’albo è affidata all'Agenzia Laore Sardegna (All. Delib.G.R. n. 47/2 del 30.8.2016, Art. 3) che provvede all'iscrizione delle imprese nelle apposite sezioni e al rilascio del relativo certificato di iscrizione. La procedura di iscrizione e/o variazione dell’Albo viene attivata con la comunicazione di
avvio/variazione/cessazione delle attività multifunzionali (link).
Albo regionale della multifunzionalità delle aziende agricole e itticheE' composto da cinque distinte sezioni:
- Agriturismo
- Ittiturismo
- Pescaturismo
- Fattorie didattiche
- Fattorie sociali
L'Albo è consultabile nell'applicativo dedicato, accessibile attraverso il link seguente
Servizi online - Albo regionale della multifunzionalità delle aziende agricole e ittiche Note: eventuali difformità possono essere segnalate all'Agenzia attraverso i recapiti sotto indicati. Le imprese agrituristiche e le fattorie didattiche che, alla data di entrata in vigore della LR 11/2015, erano iscritte negli appositi albi o elenchi, sono state, ai sensi dell’articolo 34 della predetta legge regionale, iscritte d’ufficio nel nuovo albo dal 14/08/2015. La data di iscrizione riportata nell'albo corrisponde a quella del conseguimento del titolo abilitativo.
Per informazioniLaore Sardegna - Servizio Supporto alle politiche di sviluppo rurale - Unità organizzativa Politiche per la diversificazione delle attività agricoleVia Caprera n. 8, Cagliari - tel. +39 070 6026 2311, +39 348 2363 046, +39 070 6026 2326
mail: francescavirdis@agenzialaore.it - alessiacelena@agenzialaore.it
Consulta le pagineTorna alla sezione principale