Sabato 20 gennaio 2024, nella sala conferenze in viale Repubblica a San Nicolo d’Arcidano, l'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con l'amministrazione comunale, organizza un incontro sul tema
"La valorizzazione del Bovale, vitigno storico del Campidano di Terralba".
ProgrammaOre 9.30 - Apertura dei lavori a cura di:
- Marcello Giovanni Onorato, Direttore generale Laore Sardegna, moderatore
- Davide Fanari, Sindaco di San Nicolo d’Arcidano
- Emanuele Cera, componente della V Commissione del Consiglio regionale della Sardegna
- Marcello Martis, Presidente del Consorzio volontario di tutela vini DOC “Campidano di Terralba”
Interventi:
Diffusione territoriale e caratterizzazione genetica dei “Bovali” della SardegnaGianni Lovicu, Agenzia Agris Sardegna; Luca Mercenaro, Università di Sassari;
Renzo Peretto, Agenzia Laore Sardegna
La zonazione del territorio della DOC “Campidano di Terralba”Francesca Fantola, Agenzia Laore Sardegna
Attitudine enologica e profili sensoriali dei "Bovali" della SardegnaDaniele Manca, Assoenologi Sardegna
Presentazione del testo: Strategie ecocompatibili per la difesa della viteMarcello Perra, Agenzia Laore Sardegna
Discussione, chiusura lavori e degustazioni di vini Bovale a cura del Consorzio volontario di tutela dei vini DOC Campidano di Terralba e delle cantine del territorio.
Locandina [file .pdf]Informazioni e contattiUnità organizzativa Produzioni vegetali ATO 516.01.2024