L'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con le Agenzie di sviluppo delle regioni Basilicata (Alsia) e Marche (Assam), il patrocinio di Aipp ed Enama e la collaborazione di AgroNotizie, organizza una evento online sul tema "
Dal controllo alla regolazione delle irroratrici. Fare rete per la sostenibilità dei trattamenti fitosanitari".
Mercoledì 30 giugno, ore 10:00Piattaforma per videoconferenze ZoomProgramma della giornataApertura dei lavoriSalutiGianfranco Romanazzi, Presidente AIPP
Aniello Crescenzi, Direttore ALSIA
Andrea Bordoni, Direttore ASSAM
Marcello Onorato, Direttore Laore Sardegna
Introduce e moderaArturo Caponero, ALSIA Basilicata
Commemorazione di Angelo Zannotti, già responsabile del Servizio per il controllo funzionale e regolazione delle macchine irroratrici della Regione Marche
Interventi• L’efficienza dei trattamenti fitosanitari per la strategia “Farm to Fork”
Paolo Balsari, DiSAFA, Università degli studi di Torino (15 min)
• Irroratrici: la formazione e la diffusione della conoscenza, i pilastri per un’agricoltura migliore
Emilio Gil , UPC, Università Politecnica della Catalogna (15 min)
• Gestione delle irroratrici in Italia. Cosa prevederà il prossimo PAN
Pasquale Falzarano, Mipaaf, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (15 min)
• La gestione dei controlli nelle Marche e lo sviluppo del software IRRORA
Giulio Cesare Corradetti, Regione Marche (15 min)
Sergio Mallucci, ASSAM Marche (15 min)
• Le decisioni in campo: i risultati che contano. Sinergie regionali fra Basilicata, Marche e Sardegna
Salvatore Aresu, Laore Sardegna (15 min)
Interventi programmatiAssessori all’Agricoltura di Basilicata, Marche e Sardegna
DiscussioneConclusioni, ore 13:00IscrizioniPer partecipare all'incontro occorre iscriversi attraverso il modulo online raggiungibile con il link seguente:
Piattaforma Zoom - Modulo di registrazioneDocumenti correlatiLocandina e programma della giornata [file .pdf]Comunicato stampa [file .pdf]