L'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso di formazione rivolto a imprenditori agricoli, singoli o associati, e loro familiari, iscritti nell'Elenco regionale degli operatori agrituristici.
Obiettivo della formazione è quello di fornire ai partecipanti un quadro normativo complessivo degli obblighi delle aziende agrituristiche e di illustrare, attraverso il confronto con i docenti, funzionari degli organi di vigilanza, le modalità operative e le criticità riscontrate nello svolgimento dei controlli.
L'iniziativa prevede la realizzazione di 10 edizioni del corso, ciascuno composto da tre moduli, secondo il seguente programma generale:
Primo modulo - Assessorato dell'agricoltura - Laore Sardegna
- Evoluzione normativa in materia di agriturismo
- Ruolo e attività dell’Agenzia Laore
Secondo modulo - Agenzia delle Entrate
- Inquadramento normativo e fiscale dell’attività di agriturismo
- Adempimenti contabili e fiscali dell’azienda agrituristica
- Obblighi dichiarativi: casi pratici ed esempi di compilazione
Terzo modulo - Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi
- prevenzione e repressione delle infrazioni nella preparazione e nel commercio dei prodotti agroalimentari e dei mezzi tecnici di produzione per il settore primario
- programmi di controllo per contrastare i fenomeni fraudolenti che generano situazioni di concorrenza sleale tra gli operatori.
La partecipazione al corso sarà considerata nel processo di classificazione delle aziende agrituristiche nonché nella definizione dell’offerta agrituristica meritevole di azioni di promozione istituzionale e nell’erogazione di eventuali finanziamenti pubblici.