Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  produzioni vegetali

Assistenza per il comparto delle produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Le attività riferite a questa area di competenza sono svolte dalle seguenti Unità Organizzative dell'Agenzia Laore Sardegna:
- Servizio Sviluppo e sostenibilità delle attività agricole
Vinitaly29.03.2023 - Lunedì 3 aprile, al salone Vinitaly, appuntamento con seminario e masterclass sui vitigni autoctoni della Sardegna
Granazza, Nasco e Arvisionadu sono i vitigni autoctoni protagonisti delle due attività previste nello spazio istituzionale della Regione Sardegna. 
Concorso potatura S'Ischimadorza 2019. Foto di Giovanni Demontis24.03.2023 - Potatura dell'olivo, a Ittiri la XVI edizione del concorso S'ischimadorza
La gara, pervista per sabato 1 aprile, consiste in una prova pratica di potatura dell’olivo a vaso policonico. Possono iscriversi al concorso i candidati che hanno partecipato a precedenti corsi e concorsi di potatura dell'olivo. Adesioni entro il 30 marzo. 
Lotta alle cavallette23.03.2023 - Lotta alle cavallette, invito a segnalare i focolai di infestazione
Si invitano gli operatori delle zone rurali interessate a segnalare i focolai di infestazione. A seguito della schiusa delle prime uova, rilevate già nella giornata di ieri, è importante segnalare tempestivamente i punti per intervenire con i trattamenti. 
Carciofo spinoso di Sardegna14.03.2023 - Sagra del carciofo di Samassi, le iniziative Laore Sardegna
In programma laboratori didattici rivolti agli alunni delle scuole medie e un incontro sul packaging sostenibile per gli operatori della filiera. 
Logo manifestazione Olio Capitale10.03.2023 - Gli oli di qualità della Sardegna al XV salone Olio Capitale
Dodici imprese sarde partecipano con la Collettiva della Regione Sardegna, al “XV salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale”, la più importante fiera dell’olio extravergine d’oliva prevista a Trieste dal 10 al 12 marzo 2023. 
Coccinella, insetto dell'ordine dei Coleotteri08.03.2023 - Al via i corsi obbligatori per i beneficiari della Misura PSR sulla Produzione integrata - annualità 2022
L'Agenzia Laore Sardegna informa che sono in partenza i corsi obbligatori, riferiti all'annualità 2022, rivolti ai beneficiari della Mis. 10.1.2 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Il percorso formativo prevede 4 ore di formazione da fruire in modalità a distanza. 
Macfrut 202307.03.2023 - Imprese ortofrutta, avviso per partecipazione a Macfrut
L’Agenzia Laore Sardegna ha emesso un avviso rivolto alle imprese ortofrutticole sarde per la partecipazione alla manifestazione fieristica in programma a Rimini dal dal 3 al 5 maggio. Le richieste devono essere presentate entro il 20 marzo. 
Grenaches du Monde23.02.2023 - Grenaches du Monde, al via le adesioni all'edizione 2023
Sono aperte le iscrizioni al 11^ concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei grenaches, fra i quali rientra il cannonau. Il concorso si svolge a giugno 2023 a New York, nel cuore del più grande mercato mondiale. Adesioni entro il il 31 marzo. 
Locusta 17.02.2023 - Divulgazione piano antiacridico 2023, ciclo di incontri
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri dedicati al contrasto all'infestazione delle cavallette, causa di ingenti danni alle coltivazioni in diversi areali del territorio regionale. 
Logo manifestazione Olio Capitale03.02.2023 - Aperti i termini per partecipare al salone "Olio Capitale"
L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso per la partecipazione all'esposizione collettiva della Regione Sardegna al “XV salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale” che si tiene a Trieste dal 10 al 12 marzo 2023. Adesioni entro il 13 febbraio. 
1-10 di 746