Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  finanziamenti  ›  argea  ›  struttura organizzativa  ›  direzione generale

Direzione generale

Struttura organizzativa Argea - Organigramma [file .pdf]
Struttura organizzativa Argea anno 2018 [file .pdf]
Struttura organizzativa Argea anno 2015 [file .pdf]
Struttura organizzativa Argea anno 2014 [file .pdf]

Direttore Generale - L.R. 31/1998 art. 30, comma 1
Gianni Ibba (dal 10/10/2024)
e-mail:gianni.ibba@agenziaargea.it
Decreto di nomina 38/34 del 02/10/2024[file.pdf]
Curriculum vitae G. Ibba. pdf

Sede legale
Via Cagliari, 276 - 09170 Oristano
tel. 0783 321100
C.F. e P.I. 90037020956

Sede amministrativa
Via Caprera, 8 - 09123 Cagliari
tel. 070 6798.1

Segreteria del Direttore Generale
Via Caprera, 8 - 09123 Cagliari
tel. 070 6798.2011



Indirizzo di posta elettronica certificata: argea@pec.agenziaargea.it
indirizzo di posta elettronica: segreteriadg@agenziaargea.it

Manuale per la disciplina dell'invio di comunicazioni ad Argea tramite PEC [file .pdf]
Modulo di trasmissione PEC riguardanti pratiche di autofinanziamento [file .pdf]
Modulo base di trasmissione PEC [file .pdf]




Compiti
Il Direttore generale dell’ARGEA Sardegna è l’organo di vertice dell’Agenzia.
Ha la rappresentanza legale dell’Agenzia e la competenza in materia amministrativa, finanziaria e di bilancio
entro i limiti stabiliti dalla legge istitutiva, L.R. 8 agosto 2006, n. 13, dalla legge di disciplina del personale
regionale e dell'organizzazione degli uffici della Regione Sardegna, L.R. 13 novembre 1998 n. 31, e dallo
Statuto, approvato con D.G.R. n. 10/12 del 21 febbraio 2017.
Definisce gli obiettivi dell’Agenzia in conformità agli indirizzi e alle direttive impartiti dalla Giunta regionale, è
responsabile della loro attuazione e ne verifica il raggiungimento.
Conferisce ai dirigenti gli incarichi di direzione dei servizi, assegnando loro le risorse umane, strumentali e
finanziarie. Definisce le loro responsabilità in relazione alle competenze e agli obiettivi affidati e ne coordina e
valuta l'attività. Adotta gli atti inerenti all'organizzazione e alla gestione del personale e nomina i responsabili
delle Unità organizzative.
Decide sui ricorsi gerarchici avverso i provvedimenti adottati dai servizi.
Adotta i regolamenti interni, i bilanci di previsione e consuntivi, i programmi annuali e pluriennali e la pianta
organica. Adotta i manuali e i modelli procedimentali dell’Agenzia.
Cura, con il supporto dei servizi centrali, la comunicazione istituzionale dell’Agenzia.
Sovraintende alle funzioni di raccolta, gestione e istruttoria delle domande di aiuto/pagamento dei fondi agricoli
svolte dai servizi territoriali e alle funzioni OPR di autorizzazione e controllo, esecuzione e contabilizzazione
dei pagamenti del FEASR e del FEAGA, svolte dai rispettivi servizi centrali.
Svolge su delega regionale le funzioni di autorizzazione dei pagamenti del Fondo FEAMPA e di altri Fondi.
Dirige l’organismo pagatore regionale e ne è responsabile in conformità delle norme comunitarie e nazionali e
degli indirizzi e direttive emanati dai competenti organismi comunitari e nazionali.
Cura, col supporto dei servizi centrali, i rapporti dell’Agenzia con le Istituzioni pubbliche e con le Autorità
competenti in materia di aiuti (AGEA Coordinamento, altri OPR, MASAF, Autorità di gestione, RAS) e altri
soggetti pubblici e privati (CAA).
Nello svolgimento delle funzioni di direzione dell’organismo pagatore, assicura il raccordo delle strutture
dell’Agenzia con l'Amministrazione regionale, con l'Amministrazione statale, con l'Agenzia per le erogazioni in
agricoltura (AGEA) e con la Commissione europea. È responsabile delle relazioni periodiche, all’AGEA
Coordinamento, alla Commissione europea e alla Giunta regionale, sulla situazione degli aiuti, dei pagamenti
e dei recuperi.
La Direzione Generale è costituita dalla U.O. con funzioni di Segreteria della Direzione Generale
si avvale dell'ausilio di una unità organizzativa denominata:

Supporto alla Direzione Generale

Responsabile Daniela Curreli
Via Caprera, 8 - 09123 Cagliari
tel. 070 6798.2022
email: daniela.curreli@agenziaargea.it

Compiti
segreteria Direzione Generale;
tenuta agenda impegni del Direttore Generale Predisposizione e verifica atti di competenza della Direzione
Generale;
attività di studio per elaborazione atti di indirizzo e piani organizzativi dell’agenzia;
attività di reporting per il Direttore Generale Funzione di raccordo fra il Direttore Generale e gli altri dirigenti
dell’agenzia;
gestione rapporti con la DG AGRI della Commissione Europea, il MASAF, Agea Coordinamento e Organismo
di certificazione;
attività di comunicazione istituzionale;
predisposizione del Programma operativo annuale (POA); nell’ambito del PIAO, e relativa analisi,
monitoraggio e consuntivo dei risultati delle attività e delle performance delle strutture dell’Agenzia;
report sulla performance e supporto all’Organismo unico di valutazione, di cui all’art. 8bis, comma 5 della legge
regionale 8 novembre 1998, n. 31, nello svolgimento delle sue funzioni;
predisposizione monitoraggio periodico, destinato al MASAF, relativo all’attività di supervisione degli organismi
pagatori ai sensi dell’art. 2 del regolamento di esecuzione (UE) n. 2022/128 e dell’art. 7 del DM 7 novembre
2022.



Fabio Cuccuru (dal 03/11/2023)
Decreto n°51 del 3.11.2023 [file .pdf]
Curriculum vitae [file .pdf]

Antonello Arghittu (dal 01.07.2022 al 27.10.2023)
Determinazione di nomina sostituto del Direttore Generale (L.R. 31/1998 art. 30)

Commissario Straordinario [b](dal 03.10.2019 al 30.06.2022)

Patrizia Mattioni
Delibera RAS n° 51/21 del 30.12.2021 [file .pdf ]
DPR ARGEA n. 59 del 2.9.2021 [file .pdf]
Delibera di Giunta 25-42 del 30 giugno 2021 [file .pdf]
Delibera di proroga [file .pdf]
Delibera Giunta 41-39 del 07-08-2020 proroga [file .pdf]
Decreto di rinnovo nomina n° 50 del 12 maggio 2020 [file .pdf]
Decreto di nomina n° 95 del 3 ottobre 2019 [file .pdf]