Direttore ad interim
Fabio CuccuruVia Caprera, 8 - 09123 Cagliari, tel. 070 6798 2027
Curriculum vitae [file .pdf]e-mail:fabio.cuccuru@agenziaargea.it
Indirizzo di posta elettronica certificata PEC: argea@pec.agenziaargea.itManuale per la disciplina dell'invio di comunicazioni ad Argea tramite PEC [file .pdf]Modulo di trasmissione PEC riguardanti pratiche di autofinanziamento [file .pdf]Modulo base di trasmissione PEC [file .pdf]CompitiIl Servizio ha competenza in materia di organizzazione e gestione amministrativa. Provvede alla gestione del
personale, degli uffici, del bilancio e del patrimonio dell’Agenzia. Cura la gestione del contenzioso comunitario.
Cura e gestisce la politica del personale: predispone e dà attuazione ai piani della formazione e ai piani di
sviluppo e crescita professionale, pianifica e cura la distribuzione delle risorse umane sulla base delle esigenze
organizzative e funzionali delle Strutture, quantifica la spesa del personale e provvede alla liquidazione delle
retribuzioni.
Ha la gestione degli affari generali, del protocollo e delle attività di relazione col pubblico. Gestisce l’accesso
agli atti e l’accesso civico.
Provvede alla gestione degli uffici e del patrimonio e svolge le attività in materia di acquisizione dei beni e
servizi. Provvede all’applicazione delle misure di sicurezza del personale e dei luoghi di lavoro. Definisce le
direttive e gli indirizzi per la gestione del personale e la gestione amministrativa interna delle strutture
dell’Agenzia.
Cura le relazioni sindacali e i rapporti con i servizi dell’Assessorato degli Affari Generali, Personale e Riforma
della Regione, con la Funzione pubblica e con altre Istituzioni e soggetti esterni pubblici e privati.
Cura la gestione del contenzioso comunitario.
Il Servizio svolge le funzioni di supporto al Responsabile della protezione dei dati personali per tutte le
competenze e attività ad esso riferibili e svolte, e inoltre cura l’attività di segreteria della Direzione Generale.
Il Servizio svolge il coordinamento dell’implementazione del reg. UE 679/2016. Il Servizio svolge il
coordinamento del sistema antifrode e la funzione di prevenzione e lotta alle frodi (AF), curando gli
adempimenti in materia di prevenzione delle frodi, attraverso la redazione del Piano Antifrode e le attività di
indirizzo, e monitoraggio dell’attività dei servizi per il rispetto delle norme in materia.
Il servizio, al fine di garantire il rispetto dell'integrità e dei valori etici, cura l’adozione e l’aggiornamento del
codice etico.
Le U.O del Servizio mantengono aggiornato il modello di “Risk Assessment” dei pertinenti processi riguardanti
l’attività dell’organismo pagatore di cui è responsabile il Servizio.
Il Servizio amministrativo, personale e contenzioso è dotato di cinque unità organizzative.
Incarichi di Alta professionalità e Unità Organizzative del Servizio