
26.11.2018 -
Workshop internazionale progetto SHEEPNETDal 28 al 30 novembre 2018 ad Alghero si svolgerà il 4to Workshop internazionale “Il Programma Europeo SHEEPNET: condivisione di competenze ed esperienze sulla produttività degli ovini attraverso la costituzione di una rete di lavoro” che segue quelli organizzati a Edimburgo, Timisoara e Vitoria Gasteiz.

26.11.2018 -
Carne etica e sostenibile. Con iGRAL si può!Si può produrre carne in modo sostenibile? Certamente sì, grazie all’erba dei pascoli, un modo semplice e naturale di alimentare gli animali, che porta i consumatori verso una scelta consapevole dei prodotti e gli allevatori all’adozione di una gestione di pascoli e animali più rispondenti alle nuove esigenze dei mercati.
09.02.2018 -
Sulla nei sistemi zootecnici, borsa di studioL'Agenzia Agris Sardegna ha indetto una selezione per il conferimento di una borsa di studio per laureati della durata di dodici mesi dal titolo “La Sulla (Hedysarum coronarium L.) nei sistemi zootecnici del Sulcis-Iglesiente”.

03.11.2017 -
Elicicoltura, un convegno a CagliariNel corso dell'incontro, che vede la partecipazione di tecnici e ricercatori delle Agenzie Laore e Agris Sardegna, saranno sviluppate le principali tematiche che ruotano intorno ad un comparto in continua evoluzione e che in Sardegna offre interessanti opportunità di sviluppo.
20.01.2017 -
SheepNet, un network europeo sulla produttività ovinaNata dal programma europeo Horizon 2020 RUR-10-2016-2017, SheepNet è una rete sull’innovazione orientata alle applicazioni pratiche finalizzate al miglioramento della produttività degli ovini. Il progetto, coordinato da Idele (organizzazione di assistenza tecnica francese), vede, per l'Italia, la partecipazione di Agris Sardegna.
18.01.2017 -
Agris, collabora con l'Università del Bangladesh Nell'ambito dei programmi di internazionalizzazione, Agris gha stretto una collaborazione con l’Università di Mymensingh e di Dinajpur sulle attività scientifica in materia di riproduzione degli ovini.
19.12.2016 -
Progetto RISGENSAR, gli atti del convegno del 2 dicembrePubblicati gli atti del convegno sul “Progetto RISGENSAR: conservazione delle risorse genetiche animali”. Nel corso dell'incontro, che si è svolto presso il centro di Bonassai di Agris Sardegna, sono stati presentati i risultati del progetto e un'analisi dei comparti bovino, suino e caprino.