
07.05.2021 -
Al via i pagamenti per oltre € 5.000.000Gli elenchi di liquidazione sono il n° 6 e il n°7, rispettivamente per € 3.136.000 e € 2.184.000. Le misure interessate sono la 3-4-5-6 per tutte e due gli elenchi e anche la misura 19 per l’elenco n°6
La settimana prossima i beneficiari riceveranno gli importi a loro spettanti.

12.04.2021 -
Conferenza finale del progetto RE LIVE WASTE Il 19 e il 20 aprile 2021 si tiene la conferenza finale del progetto RE-LIVE WASTE - Economia circolare e sostenibilità nell'allevamento del bestiame, l'iniziativa finalizzata allo sviluppo di impianti innovativi per la gestione e il riutilizzo dei reflui zootecnici in territori caratterizzati da forte radicamento delle attività di allevamento.
16.03.2021 -
Campagne assicurative 2021 per colture, bestiame e struttureI Consorzi di difesa delle produzioni intensive della Sardegna informano che è possibile sottoscrivere i certificati di assicurazione per le colture, le malattie del bestiame, lo smaltimento delle carcasse e le strutture aziendali.

08.03.2021 -
Variazione intervalli controlli funzionali obbligatori irroratriciSi informano gli operatori agricoli che, a partire dall'1 gennaio 2021, decorrono le nuove scadenze sugli intervalli di tempo che intercorrono fra i controlli funzionali obbligatori da effettuare alle macchine irroratrici per la distribuzione dei prodotti fitosanitari alle colture.

01.03.2021 -
Webinar sulla filiera del castagno e del mandorloMartedì 2 marzo 2021, nel webinar in programma sulla piattaforma Zoom, si parla di "Valorizzazione della filiera euro-mediterranea della castagna e della mandorla". La partecipazione è libera. E' possibile accedere al meeting a partire dalle ore 16.
12.02.2021 -
7° censimento generale dell'agricolturaNel mese di gennaio è iniziato il censimento delle aziende agricole e zootecniche presenti in Italia. La rilevazione, curata dall'Istat con il contributo di regioni e province autonome, coinvolge 1,7milioni di aziende agricole e zootecniche presenti in Italia (sono circa 72mila quelle sarde).
15.12.2020 -
Pubblicato il Repertorio dell’agrobiodiversità L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato il Repertorio regionale dell’agrobiodiversità della Sardegna previsto nella Legge Regionale 16/2014. Il registro è composto attualmente da 19 risorse genetiche locali animali e vegetali.
26.10.2020 -
Gestione e dismissione beni riforma agraria, regolamento L'Agenzia Laore Sardegna ha approvato il documento che disciplina la gestione e la dismissione ad esaurimento del patrimonio dei beni immobili a destinazione agricola ed extragricola, acquisiti con le leggi sulla riforma fondiaria.

23.10.2020 -
Avviso agli utenti SIAN della Regione SardegnaA causa della migrazione dei servizi del Sistema Sian da Agea ad Argea, è possibile che durante l’avvio dell’operatività possano presentarsi dei disservizi temporanei. Nel portale Sian https://www.sian.it/portale-sian/numeroverde.jsp è indicata la procedura da seguire per comunicare eventuali difficoltà.

29.09.2020 -
Biodiversità, visita ai campi di mandorloMartedì 6 ottobre 2020, l'agenzia Laore Sardegna organizza una visita ai campi di orientamento varietale per la valorizzazione del mandorlo sardo realizzati in agro di San Sperate.