18.05.2010 -
Istituite le zone di ripopolamento dell'aragosta rossa L'Assessore dell'Agricoltura Andrea Prato ha approvato le schede tecniche per l'attuazione del "Programma di ripopolamento dell'aragosta rossa (Palinurus elephas)", predisposte dal Dipartimento di biologia animale ed ecologia dell'Università degli studi di Cagliari.
30.03.2010 -
Fondo Europeo per la pesca 2007/2013, elenco beneficiariOnline le domande ammissibili e non ammissibili ai sensi del Programma Operativo Fondo Europeo per la pesca,
F.E.P. 2007/2013, misura 2.1- sottomisura 1, Investimenti produttivi nel settore dell'acquacoltura, e misura 2.3, Investimenti nei settori della trasformazione e della commercializzazione.
08.03.2010 -
Calamità naturali nell'Olbiese: aiuti per l'itticolturaLegge Regionale del 14 aprile 2006 n. 3, art. 11 Fondo di solidarietà regionale della pesca - Concessione contributi a favore degli imprenditori ittici danneggiati dagli eventi meteorologici verificati nel mese di agosto 2009 nel Golfo di Olbia.
14.12.2009 -
Premi per l'arresto temporaneo della pescaL'Argea Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per le imprese proprietarie e/o armatrici di imbarcazioni che sono state sottoposte all'arresto temporaneo della pesca a strascico e/o volante dal 9 settembre 2009 all' 8 ottobre 2009.

20.08.2009 -
Parte in Sardegna il piano di ripopolamento dell'aragostaParte operativamente in Sardegna il piano di ripopolamento dell'aragosta rossa. L'assessore dell'Agricoltura Prato ha firmato la convenzione tra l'agenzia regionale Argea e il Dipartimento di Biologia animale dell'Università di Cagliari.

12.05.2009 -
Un milione di euro a sostegno delle attività di pescaL'Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale ha pubblicato il bando per l'attuazione delle misure di carattere socio economico a favore dei pescatori e il finanziamento della piccola pesca costiera.
11.05.2009 -
Danni da calamità meteo-marine: domande di indennizzo entro il 18 maggioScadono i termini per la presentazione delle richieste di indennizzo per le imprese ittiche e quelle del settore dell'acquacoltura che hanno subito danni dagli eventi meteo-marini del 22 ottobre 2008, del 4 novembre 2008 e del periodo 26-30 novembre 2008, che il 18 maggio 2009.