Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  finanziamenti  ›  gestione finanziamenti  ›  fondo europeo per la pesca

FEAMPA Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura

Pesca e itticoltura
PSR elenchi gestione finanziamenti - Argea05.02.2015 - Argea, nuovo software “Gestione pubblicazione finanziamenti”.
Argea comunica di aver realizzato uno nuovo strumento per la consultazione degli elenchi di pagamento, si tratta del Software “Gestione pubblicazione finanziamenti” 
29.01.2015 - FEP, pubblicazione elenco domande ricevibili
Argea informa che è stato approvato l’elenco delle domande ricevibili ai sensi del bando di attuazione della misura 2.3, “Investimenti nei settori della trasformazione e commercializzazione”(art. 34 e 35 Regolamento (CE) 1198/2006) relativo al Fondo Europeo per la Pesca (FEP 2007-2013)” – Anno 2014.  
14.11.2014 - Pesca, investimenti nel settore della trasformazione e commercializzazione
Pubblicato dall'Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale il bando per l'attuazione della misura 2.3 "Investimenti nei settori della trasformazione e commercializzazione" del Fondo europeo per la pesca relativo all'annualità 2014. 
03.04.2014 - Assistenza settore pesca, presentazione domande contributi regionali
Argea è stata individuata quale soggetto per l'attuazione delle procedure per la costituzione di centri di servizi di assistenza agli operatori della pesca e dell'acquacoltura. 
28.02.2014 - Fermo pesca. Graduatoria di merito
Argea ha approvato la graduatoria di merito relativamente alle imprese beneficiarie dei premi ai sensi del Decreto N. 1205/DecA/84 dell' 8.8.2012 dell'Assessore dell'Agricoltura e Riforma Agro-pastorale concernente “Misure per migliorare la sostenibilità della pesca marittima nelle acque prospicienti il territorio della Sardegna: arresto temporaneo per le unità abilitate ai sistemi di pesca a strascico e/o volante - Anno 2012". 
Pesca e itticoltura01.01.2014 - Il fondo europeo per la pesca (2007-2013)
La politica strutturale nel settore della pesca è intesa al conseguimento di due obiettivi: deve contribuire alle finalità della politica comune della pesca e svolgere nel contempo un proprio ruolo ai fini del rafforzamento della coesione economica e sociale. Da una parte, la politica strutturale ha la funzione di adeguare e gestire lo sviluppo delle strutture nel settore considerato. Per "strutture" si intende l'attrezzatura richiesta per produrre i beni e l'organizzazione dei processi produttivi. 
09.04.2013 - FEP 2007-2013, approvazione graduatoria di merito
Argea comunica che è stata approvata la graduatoria di merito delle domande ammesse a finanziamento per la misura 1.5 “Compensazione socio economica per la gestione della flotta da pesca comunitaria” (art. 27 Regolamento (CE) 1198/2006) - Annualità 2012.  
26.03.2013 - Graduatoria dei contributi per gli investimenti a bordo dei pescherecci
Argea ha pubblicato la graduatoria di merito delle domande ammesse ai finanziamenti previsti dal bando di attuazione della misura 1.3 del Fondo europeo per la pesca "Investimenti a bordo dei pescherecci e selettività". 
28.02.2013 - Piccola pesca costiera, Approvazione graduatoria di merito.
Si comunica che è stata approvata la graduatoria di merito delle domande ammesse a sostegno dei pescatori per l’attuazione della misura 1.4 sulla "piccola pesca costiera" finanziata dall’asse II del Programma operativo nazionale del Fondo europeo per la pesca. 
23.11.2012 - Graduatoria on line.Trasformazione e commercializzazione prodotti ittici
E' stato approvato l'elenco delle domande ammesse ai finanziamenti della misura 2.3 "Investimenti nei settori della trasformazione e commercializzazione” del fondo europeo della Pesca. 
31-40 di 70