Aggiornamenti:
- 21.10.2022 - Disponibili di seguito le slide sul bando presentate negli incontri:
- Scarica il documento [file .pdf]______________________
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri informativi sulle opportunità offerte dal bando "Parco Agrisolare" previsto dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza).
Il bando, rivolto alle imprese agricole e agroindustriali, incentiva l’installazione di impianti fotovoltaici negli edifici a uso produttivo e ulteriori interventi facoltativi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture.
27.09.2022, ore 17:00 - Florinas, sede Centro sociale, piazza del Popolo (in collaborazione con Gal Anglona-Coros)
-
Locandina - programma [file .pdf]03.10 2022, ore 10:00 - Ghilarza, sede Agenzia Laore Sardegna, corso Umberto n. 259
05.10.2022, ore 16:00 - incontro in videoconferenza (webinar)
- Modulo iscrizione piattaforma Zoom (link scaduto)
-
Locandina digitale - programma 07.10.2022, ore 16:00 - Pula, aula consiliare comunale, corso Vittorio Emanuele 28
-
Locandina digitale - programma 10.10.2022, ore 11:00 - incontro in videoconferenza (webinar)
- Modulo iscrizione piattaforma Zoom (link scaduto)
-
Locandina digitale - programma 12.10.2022, ore 18:00 - Pompu, località Nuraghe Santu Miali (in collaborazione con Unione comuni)
-
Visualizza sede incontro su Google Maps-
Locandina - programma [file .pdf]13.10.2022, ore 10:00 - Bono, piazza Martiri di Nassirya
-
Locandina - programma [file .pdf]La misura è inserita nella missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", componente "Economia circolare e agricoltura sostenibile", ed è finalizzata a sostenere gli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. Obiettivo finale della misura è quello di promuovere l'installazione di pannelli fotovoltaici con una nuova capacità di generazione di 375.000 Kw da energia solare.