L'intervento è rivolto alle imprese agricole ubicate nei territori e per le colture individuate con la Delibera di Giunta Regionale (D.G.R.) n. 29/3 del 21/07/2021.AggiornamentiLa documentazione completa del procedimento è disponibile nel link seguente:
Documenti nella sezione Atti, bandi e avvisi;- 06.02.2025 - Pubblicato l'atto di chiusura del procedimento
- 17.12.2024 - Pubblicato terzo elenco di concessione
- 28.11.2024 - Pubblicato secondo elenco di concessione
- 14.11.2024 - Pubblicato primo elenco di concessione
- 12.06.2024 - Pubblicati moduli calcolo danni propedeutico al preavviso rigetto
- 02.05.2024 - Pubblicato avvio procedimento, responsabili ed elenco domande
- 04.10.2021 - Pubblicati nuovi documenti presentati nei webinar;- 29.09.2021 - Venerdì 01 ottobre, 2^ webinar su compilazione richieste ristoro;- 27.09.2021 - Integrazione slide del webinar: Esempi Foglio di calcolo indennizzo;- 15.09.2021 - Pubblicate le slide del webinar del 14/09;- 10.09.2021 - Martedì 14, webinar su compilazione richieste ristoro;____________________
- 07.09.2021 - L’Agenzia Laore Sardegna informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di intervento del Fondo di Solidarietà Nazionale per il ristoro dei danni causati dalle gelate che si sono verificate nei giorni dal 7 al 9 aprile 2021.
Possono presentare la richiesta di intervento le imprese agricole in possesso dei requisiti indicati nell'avviso allegato, ubicate nei territori e per le colture individuate con la Delibera di Giunta Regionale (D.G.R.) n. 29/3 del 21/07/2021, approvata con D.M. 9 agosto 2021 (G.U. Serie Generale n. 208 del 31.08.2021).
Sito principale della Regione Sardegna - D.G.R. del 21 luglio 2021, n. 29/3;L’elenco completo di Comuni, Fogli Catastali e coltivazioni oggetto dell’intervento, sono riportati nell’allegato 1 della D.G.R. sopra indicata.
La presentazione delle domande prevede le seguenti fasi e scadenze:
- dal 07 settembre 2021 al 13 ottobre 2021: registrazione online attraverso l'applicativo dedicato;
- entro il 15 ottobre 2021: invio del modulo rilasciato dall'applicativo e degli allegati con posta elettronica certificata (PEC).
La procedura con le
istruzioni per l'accesso all'applicativo e per l'invio della domanda è specificata nella documentazione pubblicata nella sezione Bandi e gare del sito, accessibile attraverso il link sottostante.
Consulta le pagineDocumenti nella sezione Bandi e gare;Per informazioni via e-mailAll'indirizzo di posta elettronica:
aiutigelate2021@agenzialaore.it;Per informazioni telefonicheLa mattina da lunedì a venerdì ore 8:30 - 13:00 - pomeriggi di lunedì e martedì ore 15:00 - 17:00
Ufficio relazioni con il pubblico (sede centrale Cagliari);telefono: 070 6026 2370 – 070 60211 – cellulare 366 4241510
ATO 1 (Alta Gallura, Anglona, Gallura, Montacuto)
telefono: 0789 50538 – cellulare: 348 2363247
telefono:079 788528 - 079 786291 - 079 7852014 - cellulare:3482363198
ATO 2 (Coros, Meilogu, Nurra, Romangia-Sassarese)
telefono: 079 9722226 - 079 2558240 – 366 6241495
ATO 3: Barbagia, Baronia, Mandrolisai, Nuorese
telefono: 0784 60275 – cellulare: 366 6241477
ATO 5: Alta Marmilla, Campidano di Oristano, Marmilla, Sinis
telefono: 0782 869235 - 0782 869023– cellulare: 3385356435
ATO 6: Alta Ogliastra, Bassa-Ogliastra, Sarcidano, Sarrabus-Gerrei
telefono: 070 9930654 – 070 9933000 – cellulare: 3482363111
ATO 8: Campidano, Campidano di Cagliari, Parteolla, Trexenta
telefono: 070 6026 8401 – cellulare: 348 2363 111
Ultimo aggiornamento: 07.09.21© 2025 Regione Autonoma della Sardegna