Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  innovazione e ricerca  ›  attività  ›  produzioni vegetali

I programmi di ricerca di Agris per il comparto

Prove dimostrative
Marmilla17.06.2011 - Convegno sulla valorizzazione dei prodotti tipici
Venerdì 24 giugno, a Gesturi, Laore organizza un incontro sul tema "Strategie e metodologie per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche del territorio" 
01.06.2011 - Olio extravergine di oliva, adesione-mantenimento alla Dop Sardegna
Olivicoltori, molitori, confezionatori e intemediari devono presentare domanda di "adesione" o di "mantenimento" al sistema di certificazione per l’olio Dop Sardegna, campagna olearia 2011-2012, entro il 30 giugno 2011.  
Macchina per il diserbo localizzato dei prati naturali21.04.2011 - Giornate informative sul diserbo dei pascoli naturali
"Le tecniche per il diserbo localizzato per il rinettamento dei pascoli naturali dalle più comuni erbe infestanti” sono le tematiche al centro delle giornate promosse da Laore e da Agris. 
Pomodoro da industria: raccolta21.01.2011 - Incontro regionale sul pomodoro da industria
Mercoledì 26 gennaio 2011, a Nuraxinieddu, Agris Sardegna promuove un incontro sul tema "La sfida per il futuro: coniugare qualità e reddito". Intervengono rappresentanti delle Agenzie regionali Agris e Laore, della Casar e dell’Arpos.
 
Prova dimostrativa di patata05.07.2010 - Parteolla, visita al campo dimostrativo di patata
Le agenzie Laore e Agris, organizzano, per il giorno 6 luglio 2010, alle ore 09:30, una visita presso la prova dimostrativa di patata realizzata in agro di Maracalagonis e Quartu sant'Elena, località Cuccuru Uga. 
Tignola del pomodoro - Tuta absoluta09.06.2010 - Uta, seminario sul lepidottero Tuta absoluta
"Emergenza Tuta absoluta. Situazione attuale e nuove prospettive per il controllo del fitofago" è il titolo del seminario organizzato da Agris in programma venerdì prossimo (11 giugno) a Uta, nell’azienda dell’agenzia in località S’Appassiu. 
Vigneto allevato a cordone speronato01.03.2010 - Prova di prepotatura meccanica su "cordone sperorato"
Le Agenzie Laore e Agris organizzano una prova teorico-pratica sulla gestione della potatura del vigneto allevato a cordone speronato. La prova si terrà in agro di Ussaramanna nella giornata di venerdì 5 marzo. 
Vigneto allevato a cordone speronato08.02.2010 - Sinnai: prova di potatura del vigneto "a cordone speronato"
Si tiene a Sinnai una prova dimostrativa di pre-potatura meccanica del vigneto allevato a cordone speronato. L'incontro, originariamente previsto per venerdì 12 febbraio, è stato rimandato causa maltempo a giovedì 25, a partire dalle ore 10.00. 
Vigneto allevato a cordone speronato08.02.2010 - Jerzu: prova di potatura del vigneto "a cordone speronato"
Si tiene a Jerzu, giovedì 11 febbraio, una prova dimostrativa di pre-potatura meccanica del vigneto allevato a cordone speronato e successiva rifinitura manuale.  
Impianto fotovoltaico presso l'azienda Agris di San Michele17.07.2009 - Con il fotovoltaico energia pulita per l'azienda San Michele
Presso l’azienda sperimentale di Agris Sardegna è attivo, già da giugno, un campo fotovoltaico della potenza di 20 kW/h. Si stima che nell'arco di un anno si potrà produrre energia sufficiente per il funzionamento degli impianti e dei laboratori aziendali. 
61-70 di 82