
06.10.2016 -
Giornate SOI di ortoflorofrutticoltura, i poster di AgrisDal 14 al 16 settembre la Libera Università di Bolzano ha ospitato le XI Giornate scientifiche della Società di ortoflorofrutticoltura italiana in cui sono state trattate tematiche di grande attualità. I ricercatori di Agris Sardegna hanno contribuito con la presentazione di dieci poster.

16.05.2016 -
Olio Dop Sardegna, scadenza termini per la campagna 2016-2017L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per l'olio extravergine di oliva "Dop Sardegna", informa gli operatori che il 30 giugno 2016 scadono i termini per la presentazione delle domande di nuova adesione, rinuncia, mantenimento al sistema di certificazione per la campagna produttiva 2016-2017.
03.03.2016 -
Manifestazione di interesse per attività sperimentali AgrisL'Agenzia Agris Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse rivolta alle imprese interessate allo svolgimento delle attività sperimentali previste nell’ambito del progetto "CANOPAES", il cui obiettivo è quello di studiare le potenzialità di sfruttamento di aree sottoposte a fenomeni di grave inquinamento, attraverso la coltivazione della canapa.

25.01.2016 -
Prove varietali su sodo, risultati per il grano duroAttività pluriennali di ricerca svolte dall'agenzia AGRIS Sardegna, insieme a diverse esperienze aziendali diffuse sul territorio, hanno dimostrato numerosi vantaggi agronomici, economici ed ambientali nell'applicazione delle tecniche di gestione conservativa dei suoli nella coltivazione del grano duro in Sardegna.

04.12.2015 -
Gestione del suolo, un incontro a Ussana-DonoriVenerdì 11 dicembre, presso l'azienda dell'Agenzia Agris, si parla di "gestione conservativa del suolo: seminare a basso costo rispettando l’ambiente". Nel corso della giornata saranno inoltre illustrate le prove sperimentali realizzate nell'annata 2015-2016.
24.07.2015 -
Venerdì 24 inaugurazione "orti sociali" di MacomerSi tiene presso i locali della Mostra Zootecnica l'evento di inaugurazione degli orti sociali e del centro di aggregazione naturale che il Comune di Macomer ha istituito presso il Monte S. Antonio. Un interessante convegno, previsto per le ore 19.00, introduce i temi del progetto.

18.06.2015 -
Vitis Sylvestris e viticoltura sarda, un incontro a UrzuleiI giorni 27 e 28 giugno 2015, a Urzulei, si svolgono due giornate di studio dedicate al "Ruolo della Vitis Sylvestris nello sviluppo della viticoltura sarda". In programma un incontro per sabato 27 e, domenica 28, un'escursione in località Bacu Bidalesti, dove è stato individuato un ceppo di vite selvatica millenaria.

10.06.2015 -
Olio Dop Sardegna, scadenza termini per la campagna 2015-2016L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per l'Olio extravergine di oliva "Dop Sardegna", informa gli operatori che il 30 giugno 2015 scadono i termini per la presentazione delle domande di "nuova adesione" o di "mantenimento" al sistema di certificazione per la campagna produttiva 2015-2016.

23.04.2015 -
Colture cerealicole e foraggere, giornata informativaLe Agenzie Agris e Laore Sardegna organizzano una giornata sul tema "L’innovazione nelle filiere cerealicole e foraggere. Confronto in campo sulle attività sperimentali in corso". L'incontro è previsto per martedì 28 aprile presso l'azienda sperimentale Agris di San Michele, in territorio di Ussana-Donori,

25.02.2015 -
Uve bianche di Sardegna, giornata informativa Martedì 3 marzo 2015, a Villasor, l'Agenzia Agris Sardegna presenta in un incontro i risultati del primo anno del progetto di ricerca su vitigni autoctoni "AKINAS”, realizzato con la collaborazione di diverse cantine della Sardegna.