
01.03.2023 -
Progetto iGRAL - incontro finaleL’incontro finale del progetto iGRAL è dedicato alla presentazione dei risultati e alla discussione del ruolo degli allevamenti con bovini da carne negli ambienti silvo-pastorali, trattando i temi di conservazione dell’ambiente, qualità della carne e sostenibilità ambientale ed economica.

18.07.2022 -
Aspetti tecnologici della produzione di un formaggio a pasta frescaI formaggi a pasta fresca sono una categoria di prodotti caratterizzati da elevata umidità e consistenza piuttosto morbida. Sono pronti al consumo a poche ore dalla fabbricazione, in quanto non necessitano di maturazione e hanno un’elevata resa di trasformazione.

28.06.2022 -
Il pecorino sardo DOP maturo è lattosio freeIl Pecorino Sardo DOP “
maturo” è un prodotto naturalmente privo di lattosio fin dai 2 mesi di stagionatura. Questo e tanto altro in uno studio condotto da AGRIS in collaborazione con il Consorzio per la Tutela del formaggio Pecorino Sardo DOP.

15.06.2022 -
EURAF 2022 - Nuoro 16-20 Maggio In occasione della sesta edizione della conferenza europea sull’Agroforestry, l’Agenzia AGRIS Sardegna era presente con il proprio stand istituzionale.

27.05.2022 -
Convegno Nazionale ASPA 2022 - Lunedi 6 giugnoNell'Aula Magna “G. Ballatore” dell'Università degli Studi di Palermo si terrà il Convegno Nazionale ASPA 2022 - Modelli di sviluppo sostenibile delle produzioni animali: i risultati del progetto Ager “Canestrum casei”

16.05.2022 -
Microbiodiversità, a Nuoro un workshop sul progetto MiBioS'MiBioS - La valorizzazione della microbiodiversità della Sardegna' è il tema dell'incontro previsto per venerdì 20 maggio organizzato in occasione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare.

04.05.2022 -
Special Issue sulla rivista FermentationLa rivista scientifica
Fermentation sta predisponendo la pubblicazione di una
Special Issue dal titolo “Development and Application of Starter Cultures”, di cui la Dott.ssa Roberta Comunian e il Dott. Luigi Chessa sono i Guest Editor

02.05.2022 -
A cumone - Santu Lussurgiu 20 maggio 2022Il progetto iGRAL, ha tra i suoi obiettivi la diffusione di una iniziativa che la Regione Piemonte sta portando avanti a carico di proprietà frammentate o di terreni incolti o abbandonati, attraverso le Associazioni Fondiarie.

01.04.2022 -
Al via il progetto MiBioS dedicato al Frue/Casu AxeduPrende ufficialmente avvio la fase operativa del Progetto “MiBioS” – Microbiodiversità Sardegna volto alla tutela ed alla valorizzazione della biodiversità microbica. In programma una serie di attività per esaltare il valore culturale, economico, nutrizionale di questo formaggio.