Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  ambiente e territorio

Ambiente e territorio

Villamassargia, paesaggio rurale
10.10.2018 - Allerta meteo rossa, chiusura uffici
La Presidenza della Regione comunica che, a causa dell’allerta meteo rossa, domani giovedì 11 ottobre gli uffici regionali resteranno chiusi.  
09.10.2018 - Campagna assicurativa autunno-inverno 2018
I Consorzi di difesa delle produzioni intensive della Sardegna informano che, fino al 31 ottobre 2018, è aperta la campagna assicurativa per le colture erbacee orticole e arboree agrumicole ammesse ad assicurazione agevolata dal MiPAAFT e dalla Regione Sardegna. 
18.09.2018 - Lula, incontro su "Biodiversità, legislazione e opportunità"
Lunedì 24 settembre, Laore Sardegna, CEAS e amministrazione comunale, organizzano un incontro per discutere di valorizzazione delle produzioni del territorio e delle opportunità offerte della norma regionale in materia (L.R. 16/2014).  
Paesaggio rurale della Marmilla02.08.2018 - Bando Terra ai giovani, pubblicati gli atti della Commissione di valutazione
Pubblicati gli atti sulla procedura riferita al secondo bando per l'assegnazione a imprenditori e giovani agricoltori di 15 lotti di terreno a uso agricolo di proprietà della Regione. I partecipanti hanno tempo fino al 10 settembre 2018 per presentare eventuali osservazioni. 
Pecora nera di Arbus24.07.2018 - Biodiversità, un incontro sulla valorizzazione della Pecora nera di Arbus
Laore Sardegna, amministrazione comunale e associazione Pecora nera di Arbus organizzano, per venerdì 27 luglio 2018, una tavola rotonda per discutere sul progetto di valorizzazione della Pecora Nera di Arbus.  
Cinghiali19.07.2018 - Eradicazione peste suina africana, corsi 2018 per i cacciatori di cinghiali
I corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, ai titolari delle AATV, delle ZAC, degli allevamenti di cinghiali e ai presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita. 
11.07.2018 - SOA, elenco richieste realizzazione impianti
Argea Sardegna pubblica l'elenco, in ordine alfabetico, degli intestatari delle 19 domande presentate per la realizzazione di impianti per il trattamento di sottoprodotti di origine animale (SOA), ai sensi della deliberazione n. 28/1 del 13 giugno 2017 - Programmazione FSC (ex FAS) 2000-2006, deliberazione n. 56/40 del 20 dicembre 2017 e deliberazione n. 15/20 del 27/03/2018. 
06.07.2018 - Centri diffusione biodiversità in viticoltura, manifestazione di interesse
L'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per la realizzazione di otto centri di orientamento varietale in viticoltura. L'iniziativa è rivolta alle aziende che intendano collaborare al "Programma per la tutela e valorizzazione delle biodiversità agricole della Sardegna". 
vigneto 20.06.2018 - Sostegno nel settore vino, approvazione graduatoria
Argea ha rettificato la determinazione n° 2359 del 27 aprile 2018 del direttore del Servizio Istruttorie e Attività ispettive, a causa di un mero errore durante la compilazione dell'elenco delle domande ammissibili. 
pecore04.06.2018 - Febbre catarrale degli ovini (blue tongue) presentazione domande
L’Assessorato dell’agricoltura e riforma agro-pastorale, ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande di Aiuto in favore delle aziende agricole per fronteggiare i danni causati nel corso del 2017 dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini (blue tongue). 
181-190 di 545