
29.03.2019 -
Visite ai centri delle biodiversità viticoleL’Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di visite guidate ai 'centri di orientamento varietale e diffusione della biodiversità' realizzati in otto aziende viticole del territorio regionale nell'ambito di un progetto per lo sviluppo della vitivinicoltura regionale.

05.03.2019 -
Informatica di base, due corsi a SassariI corsi sono previsti nel periodo aprile-maggio e novembre-dicembre 2019. Ciascuna iniziativa prevede una durata di 32 ore di formazione da svolgere in otto giornate ed è rivolto a titolari, legali rappresentanti, soci, familiari collaboranti e dipendenti di imprese agricole.

04.02.2019 -
Prova di lotta alla Tignola del pomodoro, individuazione aziendaL'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per individuare un'impresa ad indirizzo orticolo-serricolo del territorio della Nurra, della Romangia o del Sassarese che intenda collaborare alla realizzazione di una prova dimostrativa sulla difesa dalla
Tuta absoluta.

11.01.2019 -
Corso sull'agricoltura di precisioneL’Agenzia Laore Sardegna organizza un corso dal titolo “Introduzione agli strumenti e tecniche per il miglioramento economico ed ambientale in ambito agricolo”, rivolta a 20 "Agricoltori in attività". Adesioni entro il 29 gennaio.

10.12.2018 -
Olivicoltura, programma di assistenza tecnica per l'anno 2019Le attività in programma riguardano la formazione degli operatori, i concorsi di potatura e le manifestazioni a favore della valorizzazione delle produzioni. Per partecipare alle singole iniziative occorre presentare richiesta negli Sportelli unici territoriali dell'Agenzia.

10.12.2018 -
Formazione e aggiornamento in vitivinicoltura - anno 2019L'agenzia Laore Sardegna organizza, nel territorio regionale a vocazione viticola, attività di formazione-informazione rivolte agli operatori del comparto vitivinicolo e ai giovani che intendono intraprendere l'attività.

22.11.2018 -
Adesioni al progetto su monitoraggio refrigerazione nei caseificiL'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse, rivolta alle imprese di trasformazione di latte ovino, per la partecipazione ad un progetto sul monitoraggio dei parametri tecnici di serbatoi refrigeranti e di locali di stagionatura.