L'impresa agricola o ittica che svolge un’attività multifunzionale, ai sensi della LR 11/2015, deve rispettare i requisiti stabiliti dalla citata legge. I controlli sul rispetto dei requisiti di connessione e complementarietà, stabiliti dall’articolo 20 della suddetta legge ed esplicitati dalle relative di direttive di attuazione, sono stati attribuiti all’Agenzia Laore (artt. 8 – 12 – 38 delle direttive di attuazione).
Rispetto dei requisiti di connessione e complementarietàI controlli sono attivati:
- in base a specifica richiesta del suape competente territorialmente nei casi di avvio e/o variazione attività multifunzionale ai sensi della LR 11/2015 (agriturismo, pescaturismo, ittiturismo, fattoria didattica e fattoria sociale);
- annualmente, in base all’estrazione a campione dalle imprese iscritte all’Albo, per il controllo sul mantenimento dei requisiti dichiarati in sede di avvio e/o variazione attività.
La verifica dei requisiti riguarda, nello specifico, il rispetto degli articoli 4, 7, 13 e 20 della LR 11/2015. Si precisa che il controllo del rispetto dell’articolo 4, relativo alla tipologia e percentuali di prodotti utilizzati nella somministrazione di pasti, alimenti e bevande, viene effettuato nell’ambito dei procedimenti sul mantenimento dei requisiti annuali.
Registro dei prodotti utilizzatiLe imprese agrituristiche che somministrano alimenti e bevande hanno l’obbligo di assicurare la tracciabilità e le caratteristiche dei prodotti utilizzati nella ristorazione tramite le relative fatture di acquisto e/o passaggi interni. Per facilitare tale adempimento si consiglia vivamente la costante compilazione di almeno uno dei seguenti modelli:
- dimostrazione rispetto articolo 4 o 13 L.R. 11/2015 (permette di determinare automaticamente le percentuali)
Modello rispetto articolo 4 - agriturismo [file .xlsx]Modello rispetto articolo 13 - pescaturismo [file .xlsx]- registro prodotti utilizzati nella somministrazione di pasti, alimenti e bevande (in base al modello previsto dall’Allegato A delle Direttive di attuazione approvate con Delibera Giunta Regionale n.47/2 del 2016)
Registro prodotti in formato PDF [file .pdf]Registro prodotti agriturismo [file .xlsx]Registro prodotti ittiturismo-pescaturismo [file .xlsx]Dichiarazione annuale obbligatoria sul mantenimento dei requisitiLe imprese multifunzionali, ai sensi dell’articolo 20 della LR 11/2015, hanno l’obbligo di attestare annualmente il mantenimento dei requisiti di connessione e complementarietà delle attività multifunzionali rispetto alle attività agricole o ittiche esercitate. Tale comunicazione deve essere effettuata,
entro il 15 gennaio di ogni anno, tramite dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzando il modulo di seguito disponibile:
Dichiarazione mantenimento requisiti di connessione e complementarietà [file .pdf]Il modulo deve essere trasmesso al Servizio Programmazione, controlli e valorizzazione dei marchi dell'Agenzia via posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo protocollo.agenzia.laore@legalmail.it
ContattiServizio Programmazione, controlli e valorizzazione dei marchi
Unità organizzativa Controlli e gestione albi multifunzionalitàVia Caprera n. 8, Cagliari - tel. +39 070 6026 2311, cell. +39 348 2363 046
e-mail: francescavirdis@agenzialaore.it
Consulta le pagineTorna alla sezione principale