Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  innovazione e ricerca  ›  attività  ›  produzioni vegetali

Produzioni vegetali

Prove dimostrative
zafferano10.12.2024 - Strade dello zafferano
Zafferano: una risorsa speziale tra passato, presente e futuro. Appuntamento sangavinese inserito nel Festival delle Strade dello Zafferano di Sardegna DOP a San Gavino Monreale. 
Convegno Uta10.12.2024 - Gestione delle erbe infestanti sul grano duro
Il 19 dicembre 2024 alle ore 9.00, presso l’azienda sperimentale Agris “Uta S’Appassiu”, saranno presentati i risultati del Progetto “Gestione delle erbe infestanti sul grano duro: valutazioni di sostenibilità ambientale e sicurezza alimentare” 
Ulivo plurisecolare03.12.2024 - Sa Festa de s’Obia e de s’Ollu Nou
Convegno “La produzione di olio evo in Marmilla” 8 dicembre a Genuri 
Dalla terra al pane12.04.2024 - Dalla terra al pane
L’evento organizzato dall’Accademia Sarda del Lievito Madre in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, sarà l’occasione per parlare della collezione Microbica dell’Ateneo di Sassari, costituita a seguito del progetto Mbds e svolto in collaborazione con Agris Sardegna e Università di Cagliari. 
biodiversita29.05.2023 - La bellezza della biodiversità. Le collezioni di grano e cece nell'azienda Agris
Il filmato, a carattere divulgativo, illustra l’attività condotta dall’Agenzia Agris Sardegna sulle collezioni di germoplasma di grano duro e cece conservate presso l’azienda sperimentale San Michele di Ussana. 
SEM.FOR.SAR22.05.2023 - Sem.For.Sar - Incontro a Ussana
Il 26 maggio 2023 presso l’azienda San Michele dell’Agris ad Ussana saranno presentate le attività svolte durante il progetto, sarà possibile vedere in campo la raccolta di legumi di medica polimorfa “Pratosardo” con una normale mietitrebbia e si discuterà insieme di produzione di sementi utili alla nostra regione 
Progetto CANOPAES08.05.2023 - La canapa in Sardegna
Giovedì 18 maggio 2023, ad Uta, l’Agenzia Agris Sardegna organizza un convegno in cui saranno esposti i principali risultati del progetto sperimentale "Canapa: opportunità ambientali ed economiche in Sardegna" (CANOPAES). 
Azienda sperimentale S. Michele08.06.2022 - Visita ai campi dimostrativi di luppolo e orzo
Giovedì 16 giugno 2022, l'agenzia Laore Sardegna organizza una visita ai campi di confronto varietale di orzo e luppolo realizzati dall'Agenzia per la ricerca Agris Sardegna in agro di Ussana. Nel corso dell'incontro saranno illustrati gli aspetti agronomici e commerciali legati alla filiera. 
Carciofo spinoso di Sardegna11.05.2021 - Carciofo Dop, scadenza campagna 2022-2023
L’Agenzia Agris Sardegna, Autorità pubblica di controllo per la DOP "Carciofo Spinoso di Sardegna", informa gli operatori interessati che il 30 giugno 2022 scadono i termini per la presentazione delle domande di nuova adesione al sistema di certificazione per la campagna di produzione 2022-2023. 
Fiore di zafferano07.05.2021 - Zafferano di Sardegna Dop, scadenza termini per la campagna 2024-2025
Agris Sardegna informa gli opera che il 1 settembre 2024 scadono i termini per la presentazione delle domande di adesione e di conferma al sistema di certificazione della DOP "Zafferano di Sardegna" - campagna 2024-2025. 
1-10 di 82