Ampliamento riconoscimento per gli interventi settoriali FEAGA non SIGC
Con il decreto direttoriale n° 539615 del 14 ottobre 2024 il MASAF, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha concesso ad Argea l’estensione del riconoscimento alla gestione delle spese finanziate dal FEAGA, relative alle misure ed agli interventi settoriali che non rientrano nell’ambito del Sistema Integrato di Gestione e Controllo istituito ai sensi dell’articolo 65 del regolamento (UE) 2021/2116 (spese dell’universo FEAGA non SIGC).
Il riconoscimento, avvenuto a seguito di un iter istruttorio, ha verificato, fra le altre cose, la conformità della struttura organizzativa dell’Agenzia e del sistema di controllo interno ai criteri di riconoscimento stabiliti nell’allegato I del regolamento (UE) 2022/127.
Argea, quindi, subentrerà già nei prossimi giorni all’OP Agea nelle attività di pagamento delle misure e degli interventi settoriali FEAGA non SIGC nel territorio della Regione Sardegna.
Il direttore generale Argea, Dott. Gianni Ibba, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento che rafforza ulteriormente la struttura dell’Agenzia, già riconosciuta quale Organismo Pagatore con il decreto dell’anno 2020 per i regimi di spesa relativi alla Domanda unica (misure contemplate dal FEAGA SIGC) e alle Misure del PSR Sardegna 2014-2020 (misure contemplate dal FEASR SIGC e non SIGC).
Documento correlatoDecreto n° 539615 del 14 ottobre 2024 [file .pdf]17.10.2024