Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  servizi  ›  eventi e incontri  ›  martedì 2 luglio, a serrenti,...

Martedì 2 luglio, a Serrenti, un incontro sulla transizione energetica

Energie rinnovabili in agricoltura
Aggiornamenti:
. 08.07.2024 - Pubblicati gli atti della giornata (paragrafo documenti a fondo pagina)

______________________
Martedì 2 luglio 2024, nei locali del Laboratorio Arti della Terra “LAT”, in via Santa Barbara 112 a Serrenti, si tiene un incontro-dibattito tra esperti sul tema "Buone prassi per la giusta transizione energetica".

A seguito dell’evolversi della normativa e delle necessità ambientali a livello europeo, tra le altre problematiche si afferma la necessità di valutare l’impatto economico e sociale della transizione energetica a livello regionale e intraregionale, nonché la necessità di sviluppare un modello efficace di governance di una transizione giusta che incorpori un approccio basato sui cittadini e sul territorio. Dato che i piani di transizione giusta includono una serie di importanti politiche di trasformazione e piani di trasformazione, è fondamentale la domanda: se i responsabili politici regionali e centrali hanno gli strumenti per valutare queste politiche di trasformazione e progetti trasformativi.

Il convegno, organizzato dall'Agenzia Laore Sardegna, intende contribuire ad avviare questo processo anche in Sardegna, mettendo a confronto le esperienze dei partner del programma SITRANS, il progetto europeo che affronta il tema della decarbonizzazione nelle regioni considerando i fattori sociali, economici e ambientali che influenzano il processo di transizione.

Programma della giornata

Ore 17:30 - Registrazione partecipanti

Ore 18:00 - Introduzione lavori
- Pantaleo Talloru, Sindaco del comune di Serrenti
- Alessandro Serra, Assessore all’energia del comune di Serrenti
- Marcello Onorato, Direttore Generale Laore Sardegna

Il ruolo della Sardegna nel Progetto SITRANS
- Massimo Rocchitta, Laore Sardegna

La transizione energetica in Sardegna. A che punto siamo?
- Giorgio Querzoli, Legambiente

Le Comunità Energetiche per la transizione Energetica
- Giuseppe Desogus, UNICA

Le esperienze del comune di Serrenti nel campo della transizione ecologica e dell’innovazione energetica
- Maurizio Musio, Ufficio Tecnico comune di Serrenti

Le proposte CISL per il contrasto alla Povertà Energetica
- Loredana Zuddas, Segretaria Provinciale CISL Medio Campidano

Le Iniziative Laore Sardegna per la transizione energetica
- Claudio Scano, Laore Sardegna

Dibattito - Conclusioni
- Marcello Onorato, Direttore Generale Laore Sardegna

Documenti correlati
Locandina [file .pdf]
Pieghevole [ file .pdf]

Atti della giornata:
Ruolo Sardegna nel Progetto SITRANS - M.Rocchitta [file .pdf]
Comunità Energetiche e transizione - G.Desogus [file .pdf]
Transizione energetica in Sardegna - G.Querzoli [file .pdf]
Iniziative Laore per transizione energetica - C.Scano [file .pdf]

Segreteria organizzativa
Laore Sardegna - Servizio Sviluppo delle attività agricole
UO Pianificazione dei programmi di cooperazione nazionale e internazionale
Massimo Francesco Rocchitta - t. +39 079 2558261 • c. +39 348 2363 120
e-mail: massimofrancescorocchitta@agenzialaore.it




01.07.2024