Si svolge a
Ittiri, sabato 13 aprile 2024, il
XVII concorso regionale di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico S'ischimadorza. La manifestazione ha lo scopo di valorizzare il patrimonio olivicolo della Sardegna, l’olio EVO e le produzioni di qualità del territorio ed è organizzata dall'associazione olivicoltori ittirese S'ischimadorza con la collaborazione di Laore Sardegna, amministrazione comunale, facoltà di agraria dell'Università di Sassari e Agris Sardegna.
La gara si basa su una prova pratica di potatura dell’olivo a vaso policonico, con operazioni effettuate da terra mediante l’utilizzo di strumenti manuali, anche dotati di prolunghe, con interventi di potatura di produzione ed eventuale semplificazione della chioma. Possono partecipare i candidati che hanno frequentato corsi di potatura organizzati dall’Agenzia Laore Sardegna e che hanno ottenuto adeguate valutazioni nel corso di concorsi regionali precedenti.
La proclamazione dei vincitori e la premiazione è prevista nell'azienda agraria Susanna Zinellu in località S'adde' e sas Piras. Fra le attività collaterali si segnala inoltre una degustazione guidata di oli extravergine d'oliva per gli alunni della scuola Media di Ittiri tenuta dai tecnici dell'Agenzia venerdì 12. A seguire un assaggio di bruschette a cura dell'Associazione. Le qualificazioni a "
S'ischimadorza" valgono come preselezione per il
campionato nazionale "Le forbici d'oro", previsto quest'anno nell’ Umbria.
Per partecipare occorre
iscriversi entro l’11 aprile 2024 utilizzando il modulo allegato, secondo procedure e condizioni indicate nel regolamento.
Documenti correlatiModulo iscrizione [file .pdf]Regolamento del concorso [file .pdf]Locandina [file .pdf]Segreteria organizzativaUnità organizzativa tematica territoriale per le produzioni vegetali - ATO 2S’Ischimadorza – Associazione Olivicoltori Ittiresi
e-mail: ischimadorza@gmail.com e, p.c. marilenafrassetto@agenzialaore.it, adrianapiras@agenzialaore.it
29.03.2024