Aggiornamenti:
- 20.03.2023 - inseriti ulteriori incontri in calendario
_____________
Prosegue l'attività del progetto MENSArda con i tavoli di progettazione partecipata dedicati alla definizione di un capitolato tecnico tipo da utilizzare per l'assegnazione dei servizi di mensa a "km zero" nelle scuole. L’incontro è rivolto alla rete dei Comuni "Amici di MENSArda", alle aziende di produzione e di trasformazione, ai gestori delle mense, alle
Asl, ai cuochi, alle scuole, alle associazioni e agli organismi di tutela dei prodotti a marchio.
Calendario degli incontri24.03.2023 - Fonni, ore 8:30, sala consiliare, via San Pietro 4
-
Contatti referente 23.03.2023- Villamassargia, ore 8:30, Antica Casa Fenu, via Santa Maria 4
-
Contatti referente 21.03.2023 - Monastir, ore 8:30, centro di aggregazione sociale, via Nazionale 183
-
Contatti referente 16.03.2023 - Thiesi, ore 8:30, sala Aligi Sassu, via Garau 21
-
Contatti referente Programma- registrazione e benvenuto amministrazione ospitante;
- analisi del manifesto MENSArda, opportunità e criticità;
- presentazione partecipanti e costituzione gruppi di lavoro;
- tavoli di lavoro su analisi delle parti fondamentali di un capitolato (CAM, prodotti di qualità certificata, filiera corta, Km 0, educazione alimentare, criteri di aggiudicazione, servizi, pratiche innovative, prezzo);
- restituzione in plenaria;
- degustazione prodotti a km zero;
Progetto MENSArdaFinanziato dall’Assessorato regionale dell’agricoltura e gestito da Laore Sardegna con l'
Anci Sardegna, si pone l'obiettivo di promuovere un sistema pubblico-privato, per la condivisione di processi amministrativi, regolamenti, percorsi di sensibilizzazione e formazione sui temi della ristorazione collettiva sostenibile a "km zero", della valorizzazione delle produzioni locali di qualità e dell'educazione alimentare.
-
Consulta il manifesto e l'avviso nel sito dell'AnciL'attività rientra nell'ambito delle iniziative della Regione Sardegna sui temi della valorizzazione delle produzioni regionali di qualità, dell'educazione alimentare e, più in generale, della "sovranità alimentare" (delibera di giunta 65/18 del dicembre 2020)-
-
Consulta la delibera nel sito principale della Regione SardegnaReferenti regionali per l'Agenzia Laore Sardegna-
UO Politiche per lo sviluppo rurale CLLD - sviluppo aree interne-
Area supporto Politiche di educazione alimentare e sviluppo sostenibile15.03.2023