Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  innovazione e ricerca  ›  attività  ›  arboricoltura  ›  best paper 2022

Best Paper 2022

Best Paper 2022
Il premio nazionale per il migliore lavoro scientifico in agrometeorologia del 2022 è stato assegnato a un gruppo di ricercatori del Servizio Arboricoltura dell’Agenzia Agris Sardegna.

Il premio è stato consegnato dal Presidente dell’Associazione Italiana di Agrometeorologia (AIAM), Professoressa Francesca Ventura, durante la XXIV edizione del convegno AIAM, tenutosi in Sardegna dal 15 al 17 giugno 2022.

Il primo autore del lavoro, Dott.ssa Ana Fernandes de Oliveira, ha ritirato la pergamena in rappresentanza del gruppo di ricerca – Dott.ssa Daniela Satta e Dott. Massimiliano Mameli dell’Agenzia Agris Sardegna, e Dott. Costantino Sirca e Dott. Mauro Lo Cascio, del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari.

La cerimonia di premiazione è avvenuta a Cabras, in occasione della visita al Museo Civico Giovanni Marongiu, che ha accolto i partecipanti al convegno il 16 giugno. Il lavoro premiato, dal titolo “An Index for User‐Friendly Proximal Detection of Water Requirements to Optimized Irrigation Management in Vineyards” (Un indice facile da usare per il rilevamento prossimale del fabbisogno idrico e per l’ottimizzazione della gestione irrigua nei vigneti), è stato poi presentato nell’ultima giornata del convegno, presso la sede dell’Agenzia LAORE Sardegna, a Cagliari.

Il lavoro succitato è stato pubblicato sulla rivista Agronomy di MDPI e presenta i risultati di una ricerca sul tema della gestione irrigua nei vigneti condotta nel triennio 2019/21, sulla base di esperimenti di campo effettuati in due annate consecutive, 2019 e 2020, nell’ambito del progetto GA-VINO finanziato dalla Regione Sardegna.

Questo importante riconoscimento evidenzia quanto già attestato dal referaggio scientifico internazionale - “un notevole lavoro di ricerca sulla fisiologia della vite e l'irrigazione, volto a sviluppare un nuovo indice, basato sulla misurazione della temperatura della chioma della vite, non distruttivo, che potrebbe essere facile da usare e preciso nel guidare l'irrigazione del vigneto”. I revisori e l’editore della rivista Agronomy sottolineano inoltre che: “l'argomento dello studio è da considerarsi molto importante nel contesto del cambiamento climatico e degli estremi meteorologici sempre più frequenti, compresi i periodi di siccità atmosferica e di deficit idrico nel suolo, particolarmente pericolosi per la viticoltura di qualità. Come è comunemente noto, le risorse idriche utilizzabili per l'irrigazione sono molto limitate, per cui si devono cercare metodi e tecnologie che aumentino l'efficienza dell'irrigazione e dell'uso dell'acqua da parte delle piante. Attualmente, nell'agricoltura irrigua, ci sono alcuni metodi che permettono di automatizzare e ottimizzare gli interventi irrigui e quindi ridurre il consumo d'acqua in eccesso.

Purtroppo, la maggior parte di essi sono soluzioni molto complicate, costose e spesso dispendiose in termini di tempo e denaro. Pertanto, la ricerca di nuovi metodi e tecnologie di irrigazione basate su indicatori semplici e rapidamente calcolabili, che siano anche poco costosi, è estremamente necessaria per tutti i tipi di piante irrigate, compresa la vite. Tali ricerche sono particolarmente preziose per le aziende di piccole e medie dimensioni che non possono permettersi l'acquisto di costosi sistemi di previsione e controllo dell'irrigazione. Pertanto, al fine di supportare in modo ottimale le decisioni di irrigazione degli agricoltori, sarebbe opportuno utilizzare un metodo semplice, ripetibile ed intuitivo ed automatizzabile a basso costo. L'argomento e la portata del lavoro sono molto interessanti e hanno una grande ricaduta pratico – applicativa.”

Gli incoraggianti risultati ottenuti con la pubblicazione della metodologia validata a livello internazionale, sono oggi al centro di una proposta progettuale di un gruppo di ricercatori del Servizio nell’ Arboricoltura dell’agenzia Agris, che mira allo sviluppo di Web app dashboard e sensori 4.0 per il monitoraggio del fabbisogno e la gestione ottimale dell’irrigazione in ambiente mediterraneo. L’applicazione consentirebbe di automatizzare questo valido strumento, di facile utilizzo, per la gestione ottimale dell’irrigazione nel vigneto e di valutare le performance del metodo su altre specie arboree strategiche per la Sardegna.

Fotografie dell'evento