Obiettivo di questa pubblicazione, realizzata dall'agenzia Laore Sardegna in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, è quello di valorizzare e promuovere i prodotti ittici da acquacoltura regionali.
Da una sua agevole lettura è possibile ottenere un quadro del comparto regionale e delle caratteristiche degli allevamenti presenti, ma non mancano le informazioni di carattere divulgativo, come quelle riferite agli aspetti storico-geografici e alle specie allevate in Sardegna, con le relative caratteristiche nutrizionali e la loro distribuzione nel territorio.
Attualmente il consumo mondiale dei prodotti ittici è in continuo aumento, a fronte di un progressivo deterioramento delle risorsa naturale e il comparto dell'acquacoltura rappresenta la soluzione in grado di soddisfare la domanda, a condizione che riesca a garantire produzioni con idonee caratteristiche di qualità, salubrità e freschezza.
La pubblicazione, è disponibile di seguito nella versione digitale; copie cartacee possono essere richieste all’Agenzia Laore Sardegna.
Acquacoltura in Sardegna tradizioni, innovazione, sapori e ambiente [file .pdf]