Progetto di ricerca UE con il caso studio Sardegna. Effetti e scenari dei cambiamenti climatici con misure in Sardegna sugli impatti delle variazioni delle temperature e distribuzione delle piogge sull'agricoltura e il turismo in un report del progetto CLIMB di Agris, Università di Cagliari e CRS4.CLIMB - (Cambiamenti indotti dal Clima sulla Idrologia del Bacino del Mediterraneo) è un Progetto di Ricerca in Cooperazione Transnazionale del Settimo Programma Quadro sull’Ambiente e i Cambiamenti Climatici e Sistema modellistico e di monitoraggio integrati per la riduzione dell’incertezza e la quantificazione del rischio idrologico.
CLIMB analizza i cambiamenti indotti dal clima in bilanci idrici selezionati e negli eventi estremi del Mediterraneo e paesi adiacenti. Una combinazione di analisi sul campo, rilevazioni in remoto, assimilazione di dati, modellistica idrologica integrata, analisi dei fattori socio-economici viene impiegata per ridurre le incertezze nella analisi degli impatti del cambiamento climatico. I risultati di un insieme (ensemble) di modelli fornisce i parametri per gli strumenti di valutazione del rischio e vulnerabilità basati su GIS, che servono da piattaforma per la disseminazione dei risultati del progetto a stakeholder locali e regionali.
CLIMB è integrato in un gruppo di progetti dell’UE sui cambiamenti indotti dal clima sulle risorse idriche quale minaccia alla sicurezza, WASSERMed e CLICO.
Consulta il documentoCLIMB - Cambiamenti climatici caso studio Sardegna;Consulta il sitoClimate Induced Changes on the Hydrology of Mediterranean Basins;Ultimo aggiornamento: 11.04.19© 2023 Regione Autonoma della Sardegna