Sabato 6 aprile i partecipanti che si sono qualificati nelle 'prove zonali' organizzate dall'Agenzia Laore Sardegna, partecipano al concorso regionale di potatura dell'olivo allevato 'a vaso policonico'. Online le graduatorie degli ammessi alla competizione.Aggiornamento del 18.04.2018 - Nel sito dell'Assam è disponibile la
Graduatoria del Campionato nazionale Le forbici d’oro 2019;Aggiornamento del 09.04.2018 - Graduatorie: i primi 15 classificati sono stati premiati; le prime sei posizioni accedono al Concorso nazionale “Le forbici d’oro; i concorrenti del concorso S’Ischimadorza e delle Selezioni zonali con punteggio minimo 42 possono iscriversi all'Elenco regionale dei potatori dell'olivo a vaso policonico.
Graduatorie S'ischimadorza [file .pdf];Si svolge a Ittiri, sabato 6 aprile 2019, il XIV concorso regionale di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico, al quale partecipano i primi dieci concorrenti che hanno superato le
selezioni zonali; (in caso di assenze degli aventi diritto avranno accesso alla competizione i concorrenti con maggior punteggio).
Graduatorie della selezioni zonali [file .pdf];Modulo di partecipazione concorso S'Ischimadorza [file .pdf];Programma della giornata- 08.30 - Raduno in località Sos Aghedos, azienda agricola Sais Annalisa
- 09.30 - Gara potatura
- 11.30 - Valutazione della giuria
- 13.00 - Comunicazione dei risultati della selezione
Le qualificazioni a "S'ischimadorza" valgono come preselezione per il campionato nazionale "Le forbici d'oro", previsto quest'anno a Corato (BA) per il 13 aprile.
Segreteria organizzativaUnità organizzativa Produzioni vegetali ATO 2;Dott. Antonio Montinaro, via Baldedda 11, Sassari - tel. +39 079 25581 - cell. +39 338 5357 322
La manifestazione ha lo scopo di valorizzare le produzioni di qualità ed è organizzata dall'associazione olivicoltori ittirese S'ischimadorza con la collaborazione di Laore Sardegna, amministrazione comunale, Provincia di Sassari, Camera di commercio, facoltà di agraria dell'Università di Sassari e Agris Sardegna.
Consulta le pagineCalendario delle Selezioni zonali;Formazione e aggiornamento in olivicoltura, anno 2019;Elenco regionale dei potatori dell’olivo allevato a vaso policonico;Ultimo aggiornamento: 05.04.19© 2023 Regione Autonoma della Sardegna