L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi di formazione teorico pratici nei Comuni di Ozieri, Bonorva, Siniscola, Abbasanta, Muravera, Gonnosfanadiga e Sanluri. Adesioni entro il 26 febbraio 2018.Aggiornamenti:
10.05.2018 - Pubblicato il calendario del corso di Gonnosfanadiga
09.05.2018 - Pubblicato il calendario del corso di Siniscola
29.03.2018 - Pubblicato il calendario del corso di Sanluri
16.03.2018 - Pubblicate le graduatorie degli ammessi (
sezione Bandi e gare;)
L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi di formazione di secondo livello per il comparto apistico. Le attività, previste nel corso dell'anno 2018, prevedono incontri teorici in aula e pratici in apiario e si svolgono nei Comuni di Ozieri, Bonorva, Siniscola, Abbasanta, Muravera, Gonnosfanadiga e Sanluri.
L'iniziativa è rivolta agli imprenditori agricoli professionali, ai coltivatori diretti, agli imprenditori agricoli in forma singola e/o associata, agli apicoltori che possiedano alveari regolarmente iscritti all'Anagrafe apistica nazionale (BDA) e a coloro i quali abbiano frequentato almeno l’80% delle lezioni del corso di primo livello organizzati dall'Agenzia nell'anno 2017.
Gli operatori interessati devono presentare una manifestazione di interesse
entro il 26 febbraio 2018. Nella sezione Bandi e gare del sito è disponibile la documentazione con i criteri di selezione, la modulistica, condizioni e modalità di partecipazione. Nella stessa sezione verranno pubblicati gli esiti della selezione.
Consulta le pagineDocumenti nella sezione Bandi e gare;Documenti correlatiCalendario corso Gonosfanadiga [file .pdf];Calendario corso Sanluri [file .pdf];Calendario corso Siniscola [file .pdf];Contatti Laore Sardegna - Unità organizzativa Sviluppo filiere carni e allevamenti minori;Tel. 070 6026 2291 - 070 6026 2428 - e-mail danielasardo@agenzialaore.it
Ultimo aggiornamento: 05.02.18© 2023 Regione Autonoma della Sardegna