Laore Sardegna organizza un corso di base in olivicoltura. Il programma prevede 30 ore di formazione, da realizzare nel periodo da gennaio a settembre 2018 presso la sede del Presidio tecnico di Assemini. Adesioni entro il 5 gennaio 2018.L’Agenzia Laore Sardegna organizza un corso di base in olivicoltura. Il programma prevede 30 ore di formazione, da realizzare nel periodo da gennaio a settembre 2018 presso la sede del Presidio tecnico di Assemini.
L’attività formativa, a carattereteorico-pratico, è rivolta prioritariamente a Imprenditori Agricoli Professionali (IAP), Coltivatori diretti, dipendenti di aziende agricole, coadiuvanti, contoterzisti e giovani che intendono intraprendere l’attività in agricoltura. Si precisa che qualora il numero di richieste ecceda la disponibilità dei posti previsti (35 - 40 partecipanti) le domande saranno selezionate sulla base dei requisiti sopra indicati.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 5 gennaio 2018 presso gli uffici dello Sportello Unico Territoriale San Sperate per il Campidano di Cagliari.
Aggiornamento del 18.01.2018: a seguito del numero elevato di adesioni il corso viene replicato a Sestu.
Documenti correlatiModulo di domanda [file .pdf];Programma corso Assemini - aggiornato il 24.01.2018 [file .pdf];Programma corso Sestu [file .pdf];ContattiSportello Unico Territoriale per l'area del Campidano di Cagliari;Ultimo aggiornamento: 18.12.17© 2023 Regione Autonoma della Sardegna