
28.09.2018 -
Incontri sull'agricoltura di precisioneVenerdì 5 ottobre, tecnici e operatori si incontrano all'Istituto agrario di Elmas, dove si tiene un seminario sulla distribuzione dei presidi fitosanitari. Nella giornata precedente, a Cagliari, rappresentanti delle regioni si confrontano invece in una tavola rotonda sui modelli applicati in Italia per la gestione dei controlli.

12.09.2018 -
Incontri sulla vinificazione nelle piccole cantineGli incontri, previsti i giorni 19, 20 e 24 settembre, sono rivolti ai piccoli produttori del comparto vitivinicolo e vertono sui temi della gestione della cantina, della fermentazione e della prevenzione dei principali difetti del Vino.

08.08.2018 -
A Baressa, il 1° concorso dell’amaretto sardoObiettivo della manifestazione, prevista il 15 settembre, è quello di promuovere le produzioni dolciarie sarde e di incentivare gli operatori della filiera al miglioramento della qualità. Adesioni dal 3 fino al 5 settembre 2018.

19.02.2018 -
Manuale di potatura e valorizzazione di ulivi plurisecolariUna utile guida a uso di tecnici e operatori a vario titolo impegnati nella tutela degli olivi secolari. Partendo dalla descrizione della specie e del contesto storico riferito alla realtà sarda, il manuale si concentra in particolare sullo studio di modelli conservativi e sul recupero delle piante compromesse.

12.02.2017 -
Grenaches du monde 2017Con un totale di 213 medaglie assegnate si è conclusa la V edizione del concorso enologico internazionale, promosso dal Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon in collaborazione con Regione Sardegna e Agenzia Laore.

13.12.2016 -
Pomodoro da industria, un incontro a SiamaggioreL'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con l'Agenzia per la ricerca Agris, i produttori ARPOS e CASAR, organizza una giornata informativa sul tema "La campagna 2016 di coltivazione del pomodoro da industria: risultati e prospettive".