
05.06.2019 -
Villacidro, incontri in agrumicolturaLe giornate sono previste nei giorni 13-20 giugno e il 10-17 luglio e vertono sulla gestione dell'agrumeto, la diversificazione varietale e il marketing.

03.06.2019 -
Minaccia Xylella fastidiosa, incontri a Dolianova e SestuL'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative sul tema "Xylella fastidiosa una nuova minaccia per l'olivicoltura". Obiettivo degli incontri è quello di fornire un resoconto sul monitoraggio del parassita e un quadro delle principali norme di prevenzione da osservare.

03.06.2019 -
Sabato 8, a Osini, incontro sulla cerasicolturaL'iniziativa, organizzata dall'Agenzia Laore Sardegna, è prevista per le 10 nella sala consiliare del municipio, in piazza Europa 1, e si svolge in occasione della Sagra delle ciliegie.

29.05.2019 -
Al via il concorso mondiale dei vini estremi 2019Dall'11 al 13 luglio 2019, in Valle d’Aosta, si svolge la 27^ edizione del 'Mondial des vins extremes', il più importante concorso enologico internazionale riservato ai vini prodotti in regioni montane o in forte pendenza o terrazzate o delle piccole isole, che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare la produzione delle viticolture eroiche.

24.05.2019 -
Prove pratiche di innesto di pompìaMercoledì 29 maggio 2019 alle ore 9, nella sede dell' Istituto professionale per l'agricoltura di Siniscola, si tengono prove pratiche di innesto della specie Pompìa.

22.05.2019 -
A Pula quattro incontri in materia di orticolturaL'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con il Comune di Pula, organizza un ciclo di giornate informative rivolte agli orticoltori della zona. L'iniziativa si svolge nel periodo maggio-giugno 2019.

20.05.2019 -
A Ilbono, la rassegna enologica del Nord OgliastraPer partecipare all'iniziativa, riservata ai vini rossi amatoriali della vendemmia 2018 prodotti nell'areale del Nord Ogliastra, occorre presentare le adesioni entro le ore 12 del 29 maggio 2019.

15.05.2019 -
XVIII rassegna enologica "Vinanglona"L’iniziativa, prevista a Martis, ha lo scopo di evidenziare la migliore produzione enologica dell’Anglona e della Sardegna e di stimolare gli operatori al continuo miglioramento delle produzioni. Adesioni entro il 26 maggio.