Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  innovazione e ricerca  ›  attività  ›  produzioni animali

I programmi di ricerca di Agris per il comparto

Zootecnia
Fermentation04.05.2022 - Special Issue sulla rivista Fermentation
La rivista scientifica Fermentation sta predisponendo la pubblicazione di una Special Issue dal titolo “Development and Application of Starter Cultures”, di cui la Dott.ssa Roberta Comunian e il Dott. Luigi Chessa sono i Guest Editor 
a cumone02.05.2022 - A cumone - Santu Lussurgiu 20 maggio 2022
Il progetto iGRAL, ha tra i suoi obiettivi la diffusione di una iniziativa che la Regione Piemonte sta portando avanti a carico di proprietà frammentate o di terreni incolti o abbandonati, attraverso le Associazioni Fondiarie. 
Prodotti tradizionali agroalimentari: Casu axedu o Frue01.04.2022 - Al via il progetto MiBioS dedicato al Frue/Casu Axedu
Prende ufficialmente avvio la fase operativa del Progetto “MiBioS” – Microbiodiversità Sardegna volto alla tutela ed alla valorizzazione della biodiversità microbica. In programma una serie di attività per esaltare il valore culturale, economico, nutrizionale di questo formaggio. 
Canestrum Casei28.03.2022 - Evento divulgativo “Canestrum Casei”
L'evento divulgativo inserito nell’ambito delle attività di divulgazione del progetto CANESTRUM CASEI è organizzato in remoto da AGRIS Sardegna e si svolgerà il prossimo 8 aprile 2022 dalle 9.30 alle 12.00 
Progetto BioMilkChina24.01.2022 - Progetto BIOmilkChina
L’Agris Sardegna è partner del progetto BIOmilkChina “Business Intelligent” Organic milk for the Chinese market, cofinanziato con le risorse del POR FESR Sardegna 2014-2020. 
techcare e smart03.12.2021 - TechCare e Sm@rt: due progetti gemellati
Agris partecipa come unità di ricerca e come referente nazionale a due progetti internazionali finanziati dalla UE 
Canestrum Casei29.11.2021 - Progetto Canestrum Casei
L’evento si svolgerà il prossimo 30 novembre 2021, presso Azienda Agricola Le Starze – Vallo della Lucania (SA). 
Canestrum Casei23.11.2021 - Progetto AGER - Evento divulgativo
L’evento si svolgerà il prossimo 27 novembre 2021, alle ore 9.00 presso l’Aula Magna A Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro 
Canestrum Casei20.07.2021 - Progetto AGER – “Canestrum Casei”
Sviluppo di un modello di sinergie finalizzato a Qualificare e Valorizzare i Formaggi Storici Naturali del Meridione d’Italia nelle Regioni Sicilia, Sardegna, Basilicata e Campania. L’evento si svolgerà il prossimo 24 luglio 2021, alle ore 9.30 presso Piazza Municipio di Guardia Lombarda (AV). 
progetto VaLIdes12.07.2021 - Progetto VaLIdes, incontro il 21 luglio
Il mondo della ricerca incontra le aziende lattiero-casearie del Distretto Rurale della Barbagia. L’incontro si svolgerà il prossimo 21 luglio 2021, alle ore 11.00 presso la Sala Convegni Orto Botanico di Ollolai. 
11-20 di 76