
05.04.2018 -
Convegno sulla filiera ittica della SardegnaMartedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.

28.03.2018 -
Approvazione graduatoria provvisoria FEAMPIl Servizio Istruttorie e attività ispettive dell'Agenzia Argea ha approvato la graduatoria provvisoria delle domande ammissibili finanziabili e l'elenco delle domande non ammissibili a valere sulla Misura 1.41, paragrafo 2 "efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici".

26.01.2018 -
Piano Regionale Anguille, incontri con gli operatoriL'Agenzia Laore Sardegna organizza tre incontri sul piano regionale finalizzato a garantire la protezione e lo sfruttamento sostenibile delle anguille. Gli incontri sono rivolti in particolare a coloro che operano nelle lagune costiere, dove viene pescata la maggior parte dello stock della specie.
01.12.2017 -
FEAMP 2014/2020, rettificati alcuni avvisiL’Assessorato regionale dell’Agricoltura ha rettificato alcuni degli avvisi relativi alle misure a regia del Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca 2014/2020 di competenza regionale.

24.10.2017 -
Ciclo di incontri sui bandi del FEAMPL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri nel territorio regionale per la divulgazione delle misure riferite al FEAMP 2014-2020 - Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca.

29.09.2017 -
Servizi di assistenza settore pesca e acquacolturaArgea ha approvato l' avviso, il modulo di domanda e l' apertura termini di presentazione per l' attuazione di servizi di assistenza agli operatori del settore della pesca e dell’acquacoltura.
25.09.2017 -
Avviso ai concessionari di lagune e stagni costieriL'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse, rivolta ai concessionari di lagune e stagni costieri, per la realizzazione del progetto "Bimbi in laguna", un programma di informazione e sensibilizzazione nelle scuole primarie, finalizzato alla divulgazione degli aspetti ambientali, culturali e produttivi degli ambienti umidi della Sardegna.