Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  produzioni vegetali

Produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Agrume12.04.2022 - Filiera agrumicola, riapertura dei termini del bando CITRUS
L'Agenzia Laore Sardegna informa che ha riaperto le manifestazioni di interesse per partecipare al bando del progetto CITRUS, rivolto alle imprese della filiera interessate a ricevere servizi qualificati. Le domande idonee verranno accolte fino all'esaurimento delle risorse stanziate. 
05.04.2022 - Lotta alle cavallette, ciclo di incontri tecnici
Prosegue il ciclo di incontri dedicati alle tecniche di lotta per contrastare la diffusione dell'insetto fitofago, le cui infestazioni sono causa di ingenti danni alle coltivazioni in diversi areali del territorio regionale. 
Premiazione concorso potatura dell'olivo S'Ischimadorza28.03.2022 - I vincitori e la graduatoria del concorso di potatura dell'olivo S'Ischimadorza
Sabato 26 marzo 2022 si è concluso il XV concorso regionale di potatura dell'olivo allevato a vaso policonico, la manifestazione che si tiene con cadenza annuale a Ittiri e che ha lo scopo di valorizzare le produzioni di qualità. 
Mostra pomologica cerasicola21.03.2022 - Tecniche colturali per frutticoltura di montagna, un incontro a Lodine
La giornata, prevista per venerdì 25 marzo, è dedicata alle tecniche di coltivazione di melo, pero e ciliegio ed è rivolta ai beneficiari del Piano di valorizzazione per la frutticoltura biodiversa di montagna, realizzato dall'Unione dei comuni della Barbagia e Laore Sardegna. 
14.03.2022 - Lotta alle cavallette, un incontro a Ottana
Giovedì 17 marzo si tiene il secondo incontro dedicato alle tecniche di lotta all'insetto, le cui infestazioni sono causa di ingenti danni alle coltivazioni in diverse aree della Sardegna. La giornata è rivolta a tutta la popolazione dei comuni interessati dal fenomeno.
 
Concorso potatura S'Ischimadorza 2019. Foto di Giovanni Demontis14.03.2022 - Potatura dell'olivo, a Ittiri la XV edizione del concorso S'ischimadorza
Prevista a Ittiri sabato 26 marzo 2022, la manifestazione ha lo scopo di valorizzare le produzioni di qualità e si basa su una prova pratica di potatura dell’olivo a vaso policonico 
Stand manifestazione fieristica07.03.2022 - Aiuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche - Annualità 2022
Il bando è rivolto alle imprese agroalimentari della Sardegna e concede aiuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche promozionali di settore maggiormente rappresentative, svolte sia nel mercato dell'Unione Europea che nei Paesi terzi. 
Silos per stoccaggio cereali02.02.2022 - Valorizzazione filiera grano duro, al via l'iter per il riconoscimento degli accordi di filiera
Aperti i termini per le domande di riconoscimento degli accordi di filiera riferiti a produzioni primarie, di prima e/o di seconda trasformazione del grano duro coltivato in Sardegna, destinate all'alimentazione umana e/o alla produzione di semente certificata. 
Interreg CITRUS09.12.2021 - Filiera agrumicola, due bandi rivolti a imprese e consulenti
Sono aperte le manifestazione di interesse per aderire al progetto CITRUS, il programma Interreg per il rafforzamento della competitività delle micro, piccole e medie imprese che operano nella filiera agrumicola. 
26.11.2021 - Aggiornamento report Osservatori filiere vitivinicola e olivicola-olearia
L'Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato gli aggiornamenti sull'analisi della filiera vitivinicola e un nuovo report che raccoglie i principali dati strutturali e di mercato del comparto olivicolo-oleario nello scenario regionale, nazionale e internazionale. 
21-30 di 881