Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  produzioni vegetali

Produzioni vegetali

Produzioni vegetali
Innovazione varietale in fragolicoltura 06.12.2016 - Alghero, un incontro sulla coltivazione della fragola
Martedì 13 dicembre 2016 l'Agenzia Laore Sardegna organizza un incontro sul tema "La coltivazione della fragola nel nord Sardegna", rivolta agli operatori della Nurra, del Coros e della Romangia. 
Uso del compost in agricoltura25.11.2016 - Incontro sull'uso del compost, atti della giornata
Online le presentazioni illustrate nell'incontro “Compost e agricoltura”, realizzato il 4 novembre scorso a Bonassai nell'ambito dall'accordo di programma tra il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e la Regione Sardegna. 
Clone di carciofo23.11.2016 - Difesa del carciofo, un incontro a Usini
Lunedì 28 novembre 2016, presso i locali dell'Ex-Ma in via Ossi a Usini, alle ore 17:00, l'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con il Comune di Usini, organizza un incontro tecnico rivolto ai carcioficoltori del territorio del Coros, della Nurra e della Romangia. 
18.11.2016 - Terralbese, corso di base in viticoltura
Il corso, della durata di circa 50 ore, è previsto presso il comune di San Nicolò D’Arcidano ed è aperto a 30 partecipanti. adesioni entro il 15 dicembre 2016. 
18.11.2016 - Alta Marmilla, corso di base in mandorlicoltura
Il corso, della durata di circa 30 ore, è aperto a 30 partecipanti. I termini per le adesioni sono fissati al 25 novembre 2016. 
16.11.2016 - Orticoltura e olivicoltura, due corsi a Giba
L'Agenzia Laore Sardegna organizza, nel periodo dicembre 2016 - marzo 2017, due corsi rivolti a 30 operatori ciascuno. La richiesta per aderire alle iniziative deve essere presentata entro il 28 novembre 2016. 
15.11.2016 - Prato Sardo, prova in campo lavorazione minima terreno
Mercoledì 16 novembre 2016, alle ore 10:30 presso l'Istituto Agrario A. Volta, in località Prato Sardo (NU), Laore Sardegna organizza una giornata dimostrativa sulla lavorazione minima del terreno, con il contributo dell'Agris Sardegna e dell'Istituto. 
Anno internazionale dei legumi10.11.2016 - Cagliari, convegno su leguminose e dieta mediterranea
Organizzato da Laore Sardegna, Orto botanico, Università e aziende agricole del territorio, l'evento si svolge in occasione dell'anno internazionale dei legumi proclamato dalla FAO. 
Lana e coloranti naturali10.11.2016 - Adesioni al progetto "produzione coloranti naturali"
L’Agenzia Laore Sardegna intende acquisire delle manifestazione di interesse per partecipare e collaborare alla realizzazione del "Progetto per la produzione dei coloranti naturali pronti all’uso". Adesioni entro il 21 novembre 2016. 
Viticoltura di montagna24.10.2016 - Vitivinicoltura, seminari sul progetto di ricerca NOVES
Le Agenzie Agris e Laore Sardegna organizzano un ciclo di incontri rivolti agli operatori della filiera vitivinicola dove saranno illustrati i risultati del progetto di ricerca NOVES (Nuovi Orientamenti per la VitEnologia Sarda). 
171-180 di 881