Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  prodotti tipici e di qualità

I prodotti tipici e di qualità della Sardegna

Prodotti tradizionali, Axridda
Campioni di miele predisposti per la degustazione20.08.2009 - Apicoltura: convegno e premiazione concorso Montevecchio
Sabato 29 agosto 2009 l'Agenzia Laore organizza un convegno dal titolo "Il ruolo dell’apicoltura nello sviluppo sostenibile e integrato dei territori rurali della Sardegna. Nel corso della giornata verranno presentati i risultati della X edizione del concorso regionale sui mieli tipici Montevecchio. 
29.07.2009 - Modifica disciplinari e riconoscimento altri vini Igt e Doc
L'Assessorato dell'Agricoltura informa le aziende vitivinicole interessate che, presso il Servizio produzioni, è in corso l'istruttoria di modifica dei disciplinari di produzione di alcuni vini Igt e Doc. 
Vitigno di vernaccia22.07.2009 - Sapori divini, abbinamento guidato tra vernaccia e cibo
Mercoledì 29 luglio ha inizio, a Baratili San Pietro, la Sagra della Vernaccia. Laore partecipa all'evento con tre degustazioni guidate di vini, in abbinamento con pietanze tipiche locali, nell'ambito dell'attività legata all'educazione alimentare. 
20.07.2009 - Deroghe ai disciplinari di produzione integrata 2009
L'Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale comunica ai produttori che aderiscono alla Produzione integrata che, per intervenire in modo più efficace contro alcune emergenze fitosanitarie nel pomodoro, sono state concesse delle deroghe per il 2009 a quanto stabilito nei disciplinari approvati. 
16.07.2009 - Vini Igt e Doc, in corso la modifica dei disciplinari di produzione
In corso l'istruttoria di modifica dei disciplinari di produzione dei vini "Isola dei nuraghi" a indicazione geografica tipica (Igt) e "Campidano di Terralba" o "Terralba" a denominazione di origine controllata (Doc).  
Lavorazione artigianale di formaggi07.07.2009 - Vincitori del concorso regionale "Caprino d’Oro"
Disponibile l'esito del concorso svolto il 27 e 28 giugno a Villagrande Strisaili. Anche quest'anno la manifestazione, giunta ormai alla sua quarta edizione, ha visto la partecipazione di numerosi produttori.  
Agricoltura biologica02.07.2009 - Giornata di studio sull'agricoltura biologica
L'agricoltura biologica alla luce delle novità apportate dal Reg. CE 834/2007. E' il tema dell'incontro organizzato da Laore Sardegna che si terrà a Paulilatino, giovedì 9 luglio, presso la sala convegni del Pozzo sacro, a Santa Cristina. 
Capra sarda 24.06.2009 - Concorso regionale "Caprino d’Oro"
Anche quest’anno si tiene a Villagrande Strisaili, i giorni 27 e 28 giugno, l’annuale mostra mercato delle capre di razza sarda che, in tale ambito, ospita il concorso regionale "Caprino d’Oro", dedicato ai formaggi di capra, giunto ormai alla sua quarta edizione. 
Zafferano di Sardegna Dop23.06.2009 - Adesione-mantenimento alla Dop Zafferano di Sardegna
L'agenzia Laore Sardegna informa che il 5 settembre 2009 scadono i termini per la presentazione delle domande di adesione-mantenimento al sistema dei controlli per la Denominazione di origine protetta (Dop) "Zafferano di Sardegna". 
Olive12.06.2009 - Adesione o mantenimento alla Dop Olio extravergine di oliva
L'agenzia Agris Sardegna informa che il 30 giugno 2009 scadono i termini per l'adesione alla certificazione dell' olio extravergine di oliva a Denominazione di origine protetta "Dop Sardegna". 
371-380 di 529