Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  argomenti  ›  prodotti tipici e di qualità

I prodotti tipici e di qualità della Sardegna

Prodotti tradizionali, Axridda
Concorso 23.02.2010 - Olio Nuovo e Premio Montiferru: i due eventi si associano
Siglato un protocollo di intesa fra i comitati organizzativi dei due concorsi più rappresentativi, che si svolgono a cadenza annuale in Sardegna, per la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva: il concorso Olio Nuovo a Gonnosfanadiga e il Premio Nazionale Montiferru che si tiene Seneghe e a Oristano. 
Fiore sardo, formaggio Dop della Sardegna12.02.2010 - Due nuove pubblicazioni sui vini e sui formaggi della Sardegna
I volumi, dedicati a due eccellenze dell'agro-alimentare regionale, sono curati da Laore nell'ambito dei programmi dell'agenzia volti alla valorizzazione delle produzioni. 
02.02.2010 - Riaperti i termini per la partecipazione a Vinitaly e Sial Canada
Le Pmi sarde interessate alla partecipazione devono inoltrare la domanda entro il 12 febbraio 2010 esclusivamente tramite fax al numero telefonico dell’Assessorato 070 606.6387. 
Prato14.01.2010 - Una legge a tutela delle nostre produzioni e dei veri agriturismo
"È una legge - ha spiegato l’assessore Prato - che mette di nuovo ordine a un sistema, quello agrituristico, che c’era scappato di mano e che d’ora in poi sarà sottoposto a vincoli e controlli più rigidi, a tutto vantaggio del consumatore e del turista che vuole mangiare prodotti locali, più buoni e genuini". 
Potatura dell'olivo, concorso Ischimadorza14.01.2010 - A Ittiri la V edizione del concorso S'ischimadorza
Si tiene a Ittiri, il 19 e il 20 febbraio, il concorso regionale di potatura a vaso policonico dell'olivo, promosso dall'Associazione olivicoltori ittiresi. L'evento è collegato al relativo campionato nazionale "Le Forbici D'Oro" che quest'anno si terrà a Montopoli di Sabina (RI - Lazio). 
13.01.2010 - Approvata legge su promozione qualità prodotti sardi
L'assessore Prato: "Una conquista per il nostro comparto". È un provvedimento epocale che disciplinerà il settore a tutto vantaggio delle nostre produzioni ed è il primo passo normativo verso la multifunzionalità". 
Dorgali, vigna22.12.2009 - Convegno su viticoltura nell'areale di Dorgali
Si è svolto a Dorgali, venerdì 18 dicembre 2009, il convegno "Evoluzione della viticoltura nell'areale della Canitna di Dorgali". Laore ha partecipato all'incontro con un intervento sull'evoluzione della viticoltura in Sardegna.
 
Olio extra-vergine di oliva16.12.2009 - Concorso regionale "Olio Nuovo"
Aprono i termini per la partecipazione alla decima edizione del concorso di Gonnosfanadiga dedicato all'olio extravergine di oliva prodotto in Sardegna. Le domande di partecipazione entro il 31 dicembre 2009. 
07.12.2009 - La Sardegna a Milano con 46 aziende agro-alimentari
Un'occasione non solo per esporre tutti i prodotti tipici e di qualità della nostra Isola, ma di metterli anche in vendita e offrire, ai visitatori, un’idea diversa per i doni natalizi. 
Fiore di Zafferano03.12.2009 - Operatori Zafferano di Sardegna Dop
Il Comitato di certificazione dell’Autorità Pubblica di Controllo Laore Sardegna, nella seduta del 25 novembre 2009, ha deliberato l’iscrizione degli operatori autorizzati alla produzione dello “Zafferano di Sardegna” Dop. 
341-350 di 529