
23.02.2010 -
Olio Nuovo e Premio Montiferru: i due eventi si associanoSiglato un protocollo di intesa fra i comitati organizzativi dei due concorsi più rappresentativi, che si svolgono a cadenza annuale in Sardegna, per la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva: il concorso Olio Nuovo a Gonnosfanadiga e il Premio Nazionale Montiferru che si tiene Seneghe e a Oristano.

14.01.2010 -
Una legge a tutela delle nostre produzioni e dei veri agriturismo"È una legge - ha spiegato l’assessore Prato - che mette di nuovo ordine a un sistema, quello agrituristico, che c’era scappato di mano e che d’ora in poi sarà sottoposto a vincoli e controlli più rigidi, a tutto vantaggio del consumatore e del turista che vuole mangiare prodotti locali, più buoni e genuini".

14.01.2010 -
A Ittiri la V edizione del concorso S'ischimadorzaSi tiene a Ittiri, il 19 e il 20 febbraio, il concorso regionale di potatura a vaso policonico dell'olivo, promosso dall'Associazione olivicoltori ittiresi. L'evento è collegato al relativo campionato nazionale "Le Forbici D'Oro" che quest'anno si terrà a Montopoli di Sabina (RI - Lazio).
13.01.2010 -
Approvata legge su promozione qualità prodotti sardiL'assessore Prato: "Una conquista per il nostro comparto". È un provvedimento epocale che disciplinerà il settore a tutto vantaggio delle nostre produzioni ed è il primo passo normativo verso la multifunzionalità".

22.12.2009 -
Convegno su viticoltura nell'areale di DorgaliSi è svolto a Dorgali, venerdì 18 dicembre 2009, il convegno "Evoluzione della viticoltura nell'areale della Canitna di Dorgali". Laore ha partecipato all'incontro con un intervento sull'evoluzione della viticoltura in Sardegna.

16.12.2009 -
Concorso regionale "Olio Nuovo"Aprono i termini per la partecipazione alla decima edizione del concorso di Gonnosfanadiga dedicato all'olio extravergine di oliva prodotto in Sardegna. Le domande di partecipazione entro il 31 dicembre 2009.

03.12.2009 -
Operatori Zafferano di Sardegna DopIl Comitato di certificazione dell’Autorità Pubblica di Controllo Laore Sardegna, nella seduta del 25 novembre 2009, ha deliberato l’iscrizione degli operatori autorizzati alla produzione dello “Zafferano di Sardegna”
Dop.