06.07.2018 -
Centri diffusione biodiversità in viticoltura, manifestazione di interesseL'Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse per la realizzazione di otto centri di orientamento varietale in viticoltura. L'iniziativa è rivolta alle aziende che intendano collaborare al "Programma per la tutela e valorizzazione delle biodiversità agricole della Sardegna".

04.07.2018 -
Rilevazione fabbisogni formativi aziende multifunzionaliL'Agenzia Laore Sardegna ha predisposto un questionario da sottoporre alle imprese multifunzionali con l'obiettivo di coinvolgere gli operatori nella predisposizione dei programmi di aggiornamento professionale obbligatorio previsto dalle norme regionali.

21.06.2018 -
Bando sulla cooperazione di filiera, ciclo di incontriL'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di giornate informative per la divulgazione del bando di recente pubblicazione sulla Misura 16.4 del Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020, finalizzata al sostegno alla cooperazione di filiera.

08.06.2018 -
Festa del pane, Settimo San Pietro 9-10 giugnoLaore Sardegna partecipa alla manifestazione con alcuni contributi da parte dei tecnici dell'Agenzia sui temi trattati nella tavola rotonda "Ricominciamo dal grano", in programma per sabato 9 giugno nei locali di Casa Dessy, in via Gramsci n. 79, a partire dalle ore 16.

05.06.2018 -
Agricoltura conservativa e agricoltura di precisioneVenerdì 8 giugno, alle 9:30, al Centro di ricerca di Bonassai (SS), l'assessorato dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale, con la collaborazione delle Agenzie Agris e Laore, organizza la tavola rotonda "Agricoltura conservativa e agricoltura di precisione - Stato dell'arte, opportunità e prospettive".

04.05.2018 -
Suelli, tre incontri sui fitofagi dell’olivoI giorni 8, 17 e 29 maggio, i tecnici Laore Sardegna affrontano le problematiche legate ai fitofagi principali e secondari dell’olivo, agenti che più frequentemente attaccano le piante causando danni a qualità e quantità delle produzioni.

05.04.2018 -
Convegno sulla filiera ittica della SardegnaMartedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.