Eradicazione peste suina africana, corsi 2017 per i cacciatoriI corsi, organizzati dall'Agenzia Laore Sardegna, sono rivolti ai referenti delle compagnie di caccia, ai titolari delle
AATV, delle
ZAC, degli allevamenti di cinghiali e ai presidenti delle zone in concessione per l’esercizio della caccia autogestita.
Viticoltura, un corso a NuraminisIl corso affronta tematiche inerenti le tecniche di coltivazione e le strategie di difesa fitosanitaria, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale e alla qualità delle produzioni. Prevede inoltre esercitazioni in campo sulle tecniche di potatura di produzione.
Difesa del pomodoro, quattro incontri a SinnaiNel corso degli incontri, previsti tra aprile e maggio, si parlerà di lotta alle fisiopatie, di monitoraggio dei residuii, del Piano di Azione Nazionale (PAN) e di controllo funzionale delle irroratrici.
Incontro fra gestori di mense scolastiche e produttoriMartedì 28 marzo 2017, a Suelli, L'agenzia Laore Sardegna organizza un incontro con produttori e gestori di mense allo scopo di illustrare un programma che prevede l'introduzione, nelle mense scolastiche, di prodotti agroalimentari tradizionali, a filiera corta e a marchio di qualità (DOP, IGP e Biologico).
A Samassi, la 30^ Sagra del carciofo Laore partecipa alla manifestazione, che si tiene dal 16 al 19 marzo 2017, con i laboratori di degustazione sensoriale e i percorsi didattici rivolte agli alunni delle scuole e con l'organizzazione di una tavola rotonda.