Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  sportelli unici territoriali  ›  ato 7

Aggregazione territoriale omogenea ATO 7

ATO 7
prodotti dell'alveare26.06.2018 - Apicoltura, due incontri in materia di etichettatura
L'Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate informative sul tema "Etichettatura dei prodotti dell’alveare.: normativa vigente, prescrizioni e controlli". Gli incontri si svolgono a Giba e a San Gavino Monreale e sono rivolte agli apicoltori del Sulcis Iglesiente. 
Mercato ortofrutticolo21.06.2018 - Bando sulla cooperazione di filiera, ciclo di incontri
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di giornate informative per la divulgazione del bando di recente pubblicazione sulla Misura 16.4 del Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020, finalizzata al sostegno alla cooperazione di filiera. 
Tignola del pomodoro - Tuta absoluta14.06.2018 - Incontri tecnici sulla lotta alla tignola del pomodoro
Nel corso di due incontri, previsti a Villa San Pietro e a Giba, i tecnici dell'Agenzia Laore Sardegna illustreranno le moderne tecniche di contenimento della tignola del pomodoro in coltura protetta. 
10.05.2018 - Apicoltura calendario corsi Siniscola e Gonnosfanadiga
Disponibile i calendari dei corso di secondo livello previsti a Siniscola e Gonnosfanadiga, riservati ai candidati che hanno superato la selezione.  
Allevamento di suini all'aperto24.04.2018 - Comparto suinicolo, un corso di formazione a Narcao
Il corso, aperto ad un massimo di trenta partecipanti, è rivolto a professionisti, Coltivatori Diretti, Imprenditori Agricoli e giovani disoccupati. Adesioni entro il 15 maggio 2018. 
Concorso regionale 20.04.2018 - Gonnosfanadiga, premiazione del concorso Olio Nuovo
E' in programma per sabato 28 aprile 2018 la cerimonia di premiazione della 18° edizione del concorso dedicato agli oli extravergini di oliva prodotti in Sardegna. I campioni di prodotto che hanno superato positivamente i parametri fissati, possono accedere alla 25^ edizione del concorso di Seneghe "Premio Montiferru 2018". 
Allevamento ittico05.04.2018 - Convegno sulla filiera ittica della Sardegna
Martedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.  
Analisi sensoriale del miele28.03.2018 - Premio qualità mieli tipici della Sardegna
Al via il 19° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna". La manifestazione si svolge nell'ambito della Sagra del miele di Montevecchio e ha lo scopo di incentivare e valorizzare il miele tipico sardo. I termini per la consegna dei campioni sono stati prorogati al 30 giugno. 
Una prercedente edizione del concorso di potatura23.03.2018 - Concorsi di potatura dell'olivo, graduatorie delle Selezioni zonali
Online le graduatorie delle Selezioni zonali legate ai concorsi di potatura dell’olivo con sistema di allevamento a “vaso policonico”, aperte agli operatori che hanno partecipato all'attività formativa organizzata dall'Agenzia Laore Sardegna. 
Educazione alimentare nelle scuole19.03.2018 - Ristorazione scolastica sostenibile, un seminario a Samassi
Nel corso dell'incontro, previsto per venerdì 23 marzo, si farà il punto sulle iniziative che negli ultimi dieci anni hanno visto l'Agenzia, in collaborazione con numerosi partner, impegnati nei progetti a favore dell'educazione alimentare e della ristorazione scolastica. 
91-100 di 124