
12.10.2018 -
Biodiversità, legislazione e opportunità, incontri nel territorioValorizzazione patrimonio agroalimentare, tutela dell'agro-biodiversità e sviluppo rurale. Sono i temi dei numerosi incontri nel territorio che mirano, in particolare, a promuovere la nascita delle "Comunità di tutela" previste nella L.R. 16/2014.

10.10.2018 -
Giornate informative nel settore dell'apicolturaI temi delle giornate sono quelli riferiti alle problematiche legate alla registrazione all'anagrafe apistica, ai contenuti del Reg. CE 1308/2013 e alle tecniche di produzione del miele di corbezzolo.

05.10.2018 -
Corsi sulle tecniche di descrizione dei formaggiIn programma quattro cicli di incontri, previsti nel periodo novembre-dicembre 2018 a Olbia, Dorgali, Macomer e Guspini con l’obiettivo di favorire la crescita professionale degli operatori del settore agroalimentare e di valorizzare le produzioni lattiero casearie regionali.

28.09.2018 -
Corsi di formazione per operatori di Fattoria socialeI corsi in programma sono finalizzati all'acquisizione del profilo di qualificazione di operatore di fattoria sociale presente nel repertorio regionale e si tengono nell'annualità 2019 nelle province del Sud Sardegna, Oristano, Nuoro, Sassari e nella città metropolitana di Cagliari.
18.09.2018 -
Corso sulla valorizzazione della lana di Pecora nera di ArbusIl percorso formativo si articola in 16 giornate ed è finalizzato alla creazione dei presupposti per la nascita di una microfiliera che, a partire dai processi di lavorazione della lana di questa specie, dia vita alla produzione di manufatti artigianali fortemente caratterizzati.
18.09.2018 -
Giornate informative rivolte agli apicoltoriL'agenzia laore Sardegna organizza un ciclo di giornate informative rivolte agli apicoltori del territorio. Nel corso degli incontri sarà affrontato in particolare il tema della nutrizione stimolante, di soccorso e di mantenimento e quello inerente la sostituzione delle api regine.