Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  sportelli unici territoriali  ›  ato 7

Aggregazione territoriale omogenea ATO 7

ATO 7
Educazione alimentare nelle scuole19.03.2018 - Ristorazione scolastica sostenibile, un seminario a Samassi
Nel corso dell'incontro, previsto per venerdì 23 marzo, si farà il punto sulle iniziative che negli ultimi dieci anni hanno visto l'Agenzia, in collaborazione con numerosi partner, impegnati nei progetti a favore dell'educazione alimentare e della ristorazione scolastica. 
Fattorie didattiche12.03.2018 - Agricoltura sociale, un seminario a Tramatza
L'incontro, sul tema ‘Prospettive per l’agricoltura sociale in Sardegna’, è previsto per mercoledì 21 marzo 2018 ed è organizzato dall'Agenzia Laore Sardegna con il supporto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia. 
Apicoltura: rimozione di larve in una covata05.02.2018 - Corsi di secondo livello di apicoltura
L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi di formazione teorico pratici nei Comuni di Ozieri, Bonorva, Siniscola, Abbasanta, Muravera, Gonnosfanadiga e Sanluri. Adesioni entro il 26 febbraio 2018. 
Concorso regionale di potatura dell'olivo01.02.2018 - Assistenza tecnica in olivicoltura per l'anno 2018
In programma diverse tipologie di attività rivolte agli operatori olivicoli e ai giovani che intendono intraprendere l'attività in agricoltura. Le singole iniziative sono realizzate dalle Aggregazioni Territoriali Omogenee (ATO) dell'Agenzia Laore Sardegna sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio. 
Laguna26.01.2018 - Piano Regionale Anguille, incontri con gli operatori
L'Agenzia Laore Sardegna organizza tre incontri sul piano regionale finalizzato a garantire la protezione e lo sfruttamento sostenibile delle anguille. Gli incontri sono rivolti in particolare a coloro che operano nelle lagune costiere, dove viene pescata la maggior parte dello stock della specie. 
Concorso mieli 17.01.2018 - Concorso di Montevecchio, elenco mieli premiati
Pubblicati gli esiti delle due sessioni del concorso Mieli tipici della Sardegna - premio qualità. La manifestazione ha visto la partecipazione di 43 produttori sardi con 84 mieli. 
Apicoltura12.12.2017 - Giornate di aggiornamento in apicoltura
Gli incontri, previsti nei Comuni di Giba, Sinnai e Sanluri, vertono sui temi della nutrizione, della profilassi e della normativa nel settore dell'apicoltura. 
Castagno12.12.2017 - Valorizzazione birre locali biodiverse, tre incontri nel territorio
Nel corso degli incontri, previsti a Desulo il 19, a Orosei il 22 e a Guspini il 29 dicembre, saranno presentati nuovi prodotti ottenuti da ingredienti biodiversi: le castagne e la pompia. L'iniziativa rientra fra i programmi dell'Agenzia Laore Sardegna finalizzati al recupero e alla valorizzazione della specie biodiverse. 
Apicoltura24.11.2017 - Corsi di base nel comparto apistico
L'Agenzia Laore Sardegna, organizza otto corsi da realizzare, nel corso dell'anno 2018, nei comuni di Ozieri, Sassari, Sorgono, Flussio, Arborea, Muravera, Villacidro/Iglesias e Suelli. Adesioni entro il 15 gennaio 2018. 
Nasse da pesca24.10.2017 - Ciclo di incontri sui bandi del FEAMP
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri nel territorio regionale per la divulgazione delle misure riferite al FEAMP 2014-2020 - Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca. 
101-110 di 125