Arzana, corso di assaggio olio vergineGli incontri si svolgono a partire dal 21 giugno e vertono in particolare sui fattori agronomici che influiscono sulla qualità dell'olio, sulle tecniche di analisi sensoriale e sul riconoscimento di pregi e difetti del prodotto.
Osini, rassegna degli oli della Valle del ParduDomenica 3 giugno 2018, a Osini, l'Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con l'amministrazione comunale e la Proloco, organizza una "Rassegna degli oli dei piccoli produttori della Valle del Pardu". L'iniziativa si svolge in contemporanea alla sagra delle ciliegie.
Eradicazione peste suina e attività venatoria, ciclo di incontriIl ruolo dell'attività venatoria nel programma di eradicazione della peste suina africana. E' il tema delle quattro giornate, previste a Lanusei, Nuoro, Escalaplano e Ozieri, dedicate allo stato dell'arte sulla lotta al morbo che affligge il comparto suinicolo isolano.
Convegno sulla filiera ittica della SardegnaMartedì 10 aprile, nella sala del Museo archeologico di Olbia, gli operatori della filiera si incontrano per discutere di criticità e potenzialità del comparto. In programma un incontro in plenaria e tre tavoli tecnici su molluschicoltura, piscicoltura e pesca marittima e lagunare.