Incontri formativi nel comparto lattiero casearioL'attività si svolge nei comuni di Ruinas e Seui e prevede due moduli formativi rivolti agli operatori di stabilimenti di trasformazione, alle imprese zootecniche e a giovani disoccupati. Adesioni prorogate al 9 ottobre 2020.
Tre webinar per operatori di imprese multifunzionaliObiettivo del webinar, replicato in tre edizioni, è quello di promuovere un confronto tra operatori delle aziende multifunzionali della Sardegna per fronteggiare le criticità conseguenti all'emergenza sanitaria in atto.
Benefciari Misure PSR, materiali per la formazione a distanzaL'Agenzia Laore Sardegna ha realizzato due siti web per consentire ai beneficiari delle Misure del Programma di Sviluppo Rurale sulla Produzione integrata e sul Benessere degli animali, di completare in autoapprendimento il percorso formativo obbligatorio.
EMERGENZA CORONAVIRUS - chiusura temporanea degli uffici e contattiA seguito delle misure restrittive emanate a livello nazionale e regionale per l’emergenza COVID-19 (Coronavirus) è precluso l'accesso degli uffici Laore Sardegna al pubblico. Il personale si può contattare tramite telefono cellulare o via e-mail. Disponibile un riepilogo dei principali contatti.
Giornata teorico pratica sulla potatura degli agrumiL'incontro, previsto a Villaputzu lunedì 24 febbraio, verte in particolare sulla fisiologia e le reazioni della pianta agli interventi cesori e sulle fondamentali regole di sicurezza nel compiere le operazioni di potatura.
Potatura della vite, incontri a Villasalto e CastiadasL’Agenzia Laore Sardegna organizza due giornate formative rivolte ai viticoltori del Sarrabus Gerrei sulle tecniche di potatura conservativa. Gli incontri si svolgono il 10 e l'11 febbraio presso due impianti viticoli del territorio.
Tortolì, corso teorico pratico in vitivinicolturaIl corso si svolge in dieci lezioni nel periodo febbraio-ottobre 2020 ed è rivolto a imprenditori agricoli professionali, dipendenti di aziende agricole, coadiuvanti, contoterzisti e giovani che intendono intraprendere l’attività in agricoltura.
Olio extravergine di oliva, al via il concorso di IlbonoL’Agenzia Laore Sardegna, in collaborazione con il Comune di Ilbono, indicono la XI edizione del concorso “Su giru e s'ollu”, riservato a produttori, trasformatori e confezionatori di olio extravergine d'oliva del territorio dell'Ogliasta.
Benessere animale, proseguo attività formativaL'Agenzia Laore Sardegna informa che sta proseguendo il programma di formazione rivolto agli allevatori di ovini e caprini ed ha programmato quello rivolto agli allevatori di suini e bovino da carne che hanno aderito alla Misura 14 del Programma di Sviluppo Rurale sul benessere degli animali – annualità 2019 (15 maggio 2019 - 14 maggio 2020)