Arboricoltura e fertirrigazione di precisione, incontro a JerzuLa giornata, prevista per mercoledì 7 febbraio, è rivolta a viticoltori, olivicoltori e frutticoltori in genere, e affronta il tema "La fertirrigazione di precisione per un'agricoltura sostenibile: aspetti pratici e modalità operative - un caso di studio su vite e olivo".
Assistenza tecnica in olivicoltura per l'anno 2018In programma diverse tipologie di attività rivolte agli operatori olivicoli e ai giovani che intendono intraprendere l'attività in agricoltura. Le singole iniziative sono realizzate dalle Aggregazioni Territoriali Omogenee (ATO) dell'Agenzia Laore Sardegna sulla base delle esigenze riscontrate nel territorio.
Incontri formativi nel comparto lattiero casearioFavorire la crescita professionale degli operatori e valorizzare le produzioni regionali è l'obiettivo dei cicli di incontri, organizzati da Laore Sardegna, previsti a Sassari, Arborea, Seulo e Decimoputzu.
Piano Regionale Anguille, incontri con gli operatoriL'Agenzia Laore Sardegna organizza tre incontri sul piano regionale finalizzato a garantire la protezione e lo sfruttamento sostenibile delle anguille. Gli incontri sono rivolti in particolare a coloro che operano nelle lagune costiere, dove viene pescata la maggior parte dello stock della specie.
Tortolì, corso per operatori del settore agroalimentareL'Agenzia Laore Sardegna organizza un corso rivolto a 25 Operatori del Settore Agroalimentare, finalizzato a promuovere le conoscenze e le competenze sui temi della celiachia, delle intolleranze e dei disordini da carenza iodica e sull'analisi sensoriale.
Corsi di base nel comparto apisticoL'Agenzia Laore Sardegna, organizza otto corsi da realizzare, nel corso dell'anno 2018, nei comuni di Ozieri, Sassari, Sorgono, Flussio, Arborea, Muravera, Villacidro/Iglesias e Suelli. Adesioni entro il 15 gennaio 2018.