Premio qualità mieli tipici della SardegnaAl via il 19° concorso regionale per l'assegnazione del "Premio qualità mieli tipici della Sardegna". La manifestazione si svolge nell'ambito della Sagra del miele di Montevecchio e ha lo scopo di incentivare e valorizzare il miele tipico sardo. I termini per la consegna dei campioni sono stati prorogati al 30 giugno.
Tecniche di assaggio oli di oliva, un corso a EscolcaL'Agenzia Laore Sardegna organizza a Escolca un corso di introduzione alle tecniche di assaggio degli oli vergini di oliva. Il corso, a carattere teorico pratico, è rivolto agli olivicoltori della zona e si svolge nel mese di aprile 2018.
Potatura agrumi, giornata informativa a TortolìL'Agenzia Laore Sardegna organizza, per martedì 27 marzo 2018, una giornata informativa sulle corrette tecniche di potatura degli agrumi. L'incontro è rivolto agli agrumicoltori dell'Ogliastra e si tiene alle ore 15:30 in agro di Tortolì.
Jerzu, incontro su gestione idrica in arboricolturaCorretta gestione idrica delle colture arboree e qualità della produzione. E' il tema dell'incontro previsto a Jerzu mercoledì 21 febbraio 2018 organizzato da Laore Sardegna in collaborazione con la cantina Antichi Poderi.
Coltivazione del mandorlo, giornata informativaLunedì 19 febbraio 2018, a Tortolì, l'Agenzia Laore Sardegna organizza un incontro sulle attuali tecniche di coltivazione del mandorlo e sulla scelta varietale rivolto agli operatori agricoli interessati.
Corsi di secondo livello di apicoltura L'Agenzia Laore Sardegna organizza sette corsi di formazione teorico pratici nei Comuni di Ozieri, Bonorva, Siniscola, Abbasanta, Muravera, Gonnosfanadiga e Sanluri. Adesioni entro il 26 febbraio 2018.